Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Direzione poi Commissariato delle acque e strade » Mappe » Ozzeri e Rogio » 726 » 044

Albero



044 (mappa)

Datazione: 7 Agosto 1818

Titolo [int]

Profilo di livellazione del Canale dell'Ozzori e Rogio eseguita il giorno 13 Luglio dell'anno 1818 di acqua stagnate che dalla Gora detta del molino del Pieri sino in prossimità del Canale dell'Arpino...

Misure: 270 x 4680 mm
Materiale: carta
Segnatura antica: N. 44 Sez. XXVIII.
Tecnica: inchiostro scuro ed acquarelli colorati
Scala: Scala di braccia 10 per la proporzione dei ponti e Sezioni in traverso (1:20=168mm.). Scala di braccia 7 per le altezze del profilo (1:7=154mm.). Scala di pertiche 100 per le lunghezze del profilo (1:100=114mm.).

Descrizione

Andamento dell'Ozzeri e Rogio nel tratto compreso tra il Padule e chiaro del Lago, la Fossa di San Ginese, il Termine Farnocchia, la Casa de' Capitani, il Canale Frizzone, il Canale dell'Arpino, il Rogetto, la Fossa della del Paduletto, il Boccale di Gagno, la Gora detta del Molino del Pieri, lo Sbocco dell'Ozzzoretto, lo Sbocco del Rio di Vorno, la Gora detta della Carraja e l'acqua sotto Pontetetto. L’autore, Giuseppe Valentini evidenzia i seguenti Sezioni: Ponte delle Murelle, Ponte Maggiore, Ponte Pinello, Ponte Strada, Ponte dei Frati e Pontetetto. La carta è fimata ed autografata in basso a destra.

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[300]D[43]D[09]U[726]M[044]

« indietro