Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Direzione poi Commissariato delle acque e strade » Tra Borgo e Rivangaio

Albero



Tra Borgo e Rivangaio (gruppo)

Unità: 5


Descrizione

Già si scrisse che i ripari alla sponda sinistra del Serchio, fra il Borgo a Mozzano e il Ponte a Moriano, non furono considerati nella Imposta Fissa, perché il territorio intermedio era in gran parte compreso nella Iura di Diecimo attenente al Vescovo. Molto tempo dopo l'affrancazione del feudo, cioè il 24 Luglio 1778, il Consiglio Generale, considerate le frequenti devastazioni fatte dalle acque nei territori del Borgo, Anchiano, Diecimo, Valdottavo e Brancoli, ordinò la inalveazione di quel tratto del fiume. Le spese del lavoro e la susseguente manutenzione resero necessario che si formasse un Circondario nuovo. Gli si dette titolo di Circondario tra Borgo e Rivangaio, ed i suoi più antichi Riparti si trovano fra le scritture dell'Offizio sopra il Serchio.


Unit_id: D[01]D[01]D[300]D[09]