Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Direzione poi Commissariato delle acque e strade » Dogaie

Albero



Dogaie (gruppo)

Unità: 5


Descrizione

"Questi canali di scolo, cioè le Dogaie, lungo lo stradone di S. Anna e lungo la strada postale per Pisa, sono di pubblica proprietà e furono aperte nell'anno 1720 e successivi fino al 1725, nel qual anno fu repartita la spesa in scudi 4455 occorsa nell'apertura di tali fosse di scolo e lavori relativi. Vedasi il libro dei Memoriali dell'Offizio del Serchio, Aprile 1716, il decreto governativo del 22 Marzo 1720, ed altri posteriori ed in ispecie quello relativo al Reparto".Così è scritto sul frontespizio del registro n.° 509. Il Ripartimento si perpetuò poi a causa de' lavori di mantenimento e restauro fatti di mano in mano attorno a quelle fosse. Anche questo Circondario si estende a terre comprese nei due altri della Imposta Fissa sotto il Ponte S. Quirico e dell'Ozzeri e Rogio, onde le tavole catastali di quelli servono anche per le Dogaie. È inutile ripetere, che di questo, come d'ogni altro Circondario relativo alle acque del Serchio, i Reparti più antichi sono a cercarsi all'Offizio sopra il Serchio medesimo.


Unit_id: D[01]D[01]D[300]D[08]