Titolo [int]
Descrizione
L'efficace rappresentazione del paesaggio è corredata da una serie di annotazioni sulla viabilità, sui centri, e sugli elementi naturali.
Le principali vie di comunicazione menzionate dalla carta sono: lastrada che viene da PuglianolaFontanella( presso il quale vi è l'ospedaletto di S. Nicolao), laVia che da Sermazzana e Albiano va a Giuncugnoec… Numerosi centri sono riportati sulla carta: Pugliano, Antognana, Metra, Bugliatico, Novella, Vinacciara, Pieve S. Lorenzo, Bergiola, Renzano, Minucciano, Sermezzana, Agliano, Castagnola e Gorfigliano.
Carta che descrive con particolare minuzia il territorio di Minucciano mettendo in evidenza le sue caratteristiche fisiche: i fiumi con i loro letti incassati, l'andamento montuoso di gran parte della zona.
A sinistra, una zona montuosa divide il territorio di Lucca con Vinca Vagliano Caldo e Arpigliano ( Fi); mentre in alto una la linea spezzata separa Minucciano con Rignano, Casola , Mointefiore e Glioncello, delineando a destra i territori di Roggio, Nicciano, Caboli, Gragnana, Giuncugnano, e Magliano, e in basso quelli di Vagli e di Massa.
L'intero territorio è interessato sia dall'andamento del corso del Serchio e dai suoi affluenti ( Canale di acqua bianca, acquaPetrina e Gualforte Canale di Collecchio, Solco della Canala e Canale Grande) sia da quello del FiumeTassinara, con i canali diRicavoedel Bagno. Osserviamo l'andamento delfiume che scorre verso ponente e sbocca nel Magra; così come il canale Grande sotto il Pisano confluisce nel fiume Serchio da cui parte modificato rispettivamente il canale di Acqua Petrina e il Canale di Guafoste.
In basso all'estrema sinistra compare il territorio del Sig. Duca di Massa che confina con il territorio del comune di Vagli situato al centro della carta , il quale a sua volta confina con il Comune di Reggio.
Il colore dominante è il verde per rappresentare sia i fiumi che i canali, il rosso per rappresentare i centri abitati.
All'estrema destra è rappresentata racchiusa dentro un rettangolo la spiegazione della carta .