Home page » Carte e mappe » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Offizio sopra le differenze dei confini » 572 » 99 » 541

Carte e mappe



541 (mappa)

Titolo [int]

Copia del cartone esistente nel libro delle visite de Termini per la Vicaria di Minucciano.

Misure: 805 x 1275 mm
Materiale: carta ruvida
Stato di conservazione: Buono.
Segnatura antica: 44
Tecnica: Acquarello colorato
Orientamento: Nord in alto
Scala: Scala grafica di pertiche settecento = 22 cm

Descrizione

La mappa descrive con aderenza alla situazione reale l'andamento della zona e le relative idrografie e rete stradale.

L'efficace rappresentazione del paesaggio è corredata da una serie di annotazioni sulla viabilità, sui centri e sugli elementi naturali.

Una serie di annotazioni riguardanti i territori e i corsi d'acqua.

Numerose sono poi le grotte e i termini.

Oltre ai paesi, l'unico edificio rappresentato èl'ospedaletto di S. Niccolò.

I vari centri rappresentati sono tutti realizzati in alzato e pseudoprospettiva e colorati mediante un rosso misto a un grigio verde.

Un verde misto a un giallo per rappresentare fiumi e canali.

All'estremità destra centralmente compare indicato da freccie quattro lettere in stampatello a forma di croce.

Copia di carte disegnate nel Libbro delle Istituzioni per le visite dei Termini Giurisdizionali dimostrativo parte del territorio della Vicaria di Minucciano con parte delle Caprette e terre esistenti contro il Circuito di esso e per quello longitudinale e linea di Confine Giurisdizionale ove devono supporsi i terreni mancanti indicati con le nostre visite fatti da i Commissari di detta Vicaria di Minucciano.

A quelle linee che sono notate da una parte o dall'altra le petizioni procede perché quelle segnate verso Minucciano sono pertiche lucchesi di Braccio 5 l'una e quelle sono verso il territorio di Modena sonno pertiche Garfagnine di Braccio 5 l'una.


Unit_id: D[01]D[01]D[114]U[572]S[99]M[541]

« indietro