Datazione:
1715
Titolo [int]
Autori:
Descrizione
Montagne, corsi d'acqua, strade, centri abitati concorrono a formare una veduta d'insieme vivace e pittoresca.
Il rilievo è raffigurato secondo la tecnica dei mucchi di talpa capace di rendere bene l'idea della orografia della zona.
Ampie zone verdi al centro e sulla destra formano ilbosco della Cerretadaiprata degli vaglianesidalleTorrente fatti dagli huomini di Minucciano e date dagli vaglianesi, oltre che ai rami delcanale di ricavo.
Nella parte bassa del disegno trova spazio lavia che conduce a Cardesa, mentre sulla destra si intravede lavia che da Vagliano va in Garfagnana, con un edificio denominatoMaestà di Ricavo.
A sinistra la seguente scritta:Il ponente disegno dimostra la positura dei luoghi di Fenaiola e Costa Buona dove è insorta la differenza di confine tra le Comunità di Vagliano Caldo stato de la serenissima Gran Duca di Firenze e Minucciano stato della serenissima Repubblica di Lucca. Con la Giurisdizione del ramo del Canale di Ricavo che serve di Confine tra le dette due comunità. Nel luogo ove fu termine il Termine della sommità del Monte di Fenaiola dei periti che eseguirono la Sentenza del 1552 alla S.S. dei Nobili con il Luogo di Costa Buona lasciata per uso del pascolo e quelli di Vagliano Caldo in detta Sentenza . Fatta da me Giulio Ambrogio Giannetti anno 1715. Agrimensore pubblico.
Un celeste sfumato sulla destra va a costituire la scala di pertiche.
A sinistra a forma di croce le quattro lettere in stampatello.
Per il manto vegetale vengono usati diversi alberelli disposti ordinatamente, ma in dimensioni diverse secondo la distanza che separa l'immaginario osservatore dalla zona rappresentata.
All'estremità troviamo disegnato ilPizzo di Uccello o Granaioneda un colore celeste acquarellato con diverse sfumature di diverse gradazioni con il quale è rappresentato ilMonte di Costa Buona.
Tra il Monte di Costa Buona e la Setola del Monte di Fenaiola troviamo all'incrocio ilSito dove fu posto il Termine Giurisdizionale di i Giudici dell'esecuzione di Sentenza del 1552.
Altresì ilRamo del canale di Ricavo accordato per il confine fra Minucciano e Vagliano Caldo è rappresentato da un colore celeste acquarellato.
La carta è molto bella da vedersi in tutti i suoi particolari.