Home page » Carte e mappe » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Offizio sopra le differenze dei confini » 572 » 99 » 518

Carte e mappe



518 (mappa)

Titolo [int]

Cartone della terminazione fra Minucciano e Vagli e S. Michele.

Misure: 1100 x 1650 mm
Materiale: carta ruvida
Segnatura antica: 15
Tecnica: Acquarello colorato
Orientamento: Nord nord est in alto
Scala: manca

Descrizione

Ampia e discreta raffigurazione fra i territori della Garfagnana, di Sermezzana, di Pugliano, di Agliano, di S. Michele, di Roggio di Vagli, di Corfigliano, di Minucciano, di Albiano di Nicciana e di Giuncugnano.

L'intero disegno è caratterizzato dalla presenza delfiume[Serchio] delle sue diramazioni e dei suoi affluenti.

Numerosi i paesi descritti prospetticamente partendo dall'alto: Pugliano, Corrubbio, Metri, Antogniana, Rensano, Sermezano, Albiano, Giunchignano, Magliano, S.Stagio, Colognora, Gragnana, S. Michele Caboli, Nicciana, Casciana, Castagnola, Novello, Minucciano e Curfigliano.

Nella parte alta , una diramazione del Serchio, prende il nome diFiume S. Michelericco a sua volta di affluenti:canale di Carpinello,Canale di Monte CortiCanale di Boccogianaec….

In basso notiamo altre diramazioni denominateFiume di Gramolasso,Canal di Val Forte,Canale della Venaec..

L'intero disegno è contornato da confini, strade e rilievi.


Unit_id: D[01]D[01]D[114]U[572]S[99]M[518]

« indietro