Home page » Carte e mappe » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Offizio sopra le differenze dei confini » 569 » 99 » 223

Carte e mappe



223 (mappa)

Datazione: 1628

Titolo [int]

Due cartoni che dimostrano il confine fra Cardoso e Valico di Sopra e di Sotto.

Autori:
Marcantonio Botti (rilevato)

Misure: 1500 x 1070 mm
Materiale: carta ruvida
Segnatura antica: 21
Tecnica: Penna in bianco e nero
Orientamento: Nord in alto
Scala: Scala grafica di pertiche 100 modenese = 25 cm

Descrizione

Ampia ma usurata carta che ha per tema la descrizione dei territori di Cardoso Valico e Gallicano. Questo ultimo occupa la parte bassa, dove troviamo pure lacqua del Canale o rio del Forcone.

Nella zona centrale , troviamo leselve di Valicoiprati di Valico di Soprae alcune formazioni rocciose come legrotte di Fiaccenae laGrotta di Castel Terreni.

In questa troviamo inoltre iboschi et prata nei poggie leselve sotto i poggi. Nella fascia in alto a sinistra Cardoso che è caratterizzata nel fatto che i caratteri grafici e letterari appaiono capovolti, vi sono legrotte di Finocchiaiae alcunicanalettiestradelle; la parte in alto a destra è invece occupata da un grande riquadro anch'esso capovolto contenente una delucidazione sulla carta.


Unit_id: D[01]D[01]D[114]U[569]S[99]M[223]

« indietro