Home page » Carte e mappe » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Offizio sopra le differenze dei confini » 567 » Margherita » 139

Carte e mappe



139 (mappa)

Titolo [int]

Lago di Maciuccoli

Misure: 426 x 283 mm
Materiale: carta ruvida
Stato di conservazione: Buono
Segnatura antica: ins 10 199
Tecnica: Penna in bianco e nero
Orientamento: Nord in alto
Scala: Scala grafica di 600 = cm 14

Descrizione

Disegno quasi identico al numero 168 : per il commento perciò rimandiamo a quella scheda.

La carta raffigura il lago di Massaciuccoli situato all'estremità sinistra della carta insieme alla linea Rossa denominatala fossa nominata la Barra Vecchiae a sinistraTermine murato nominato nella Sentenza prima di essa.Lettersa AB dal punto A al punto B è la fossa nominata dell'Ancile che ne fa menzione nella sentenza quella fossa che dal laghetto del Guscione mette capo nel lago Grande di Massaciuccoli.

La linea Rossa è la linea nominata la Sentenza del 1571 ad Alberto della Fioraia e Giuseppe Altogradi. E la detta linea si estende per il mare venendo le vestigia di fossa Nuova fino al lago e di poi seguendo a gradi detto lago omonimo il principio della fossa dell'Anice al punto A seguendo la fossa Oncile al punto B traversa il punto C al principio la fossa della Barca Vecchia dividendo il laghetto di Auguscione in due parti una delle quali resta in territorio di luttol'altra parte in territorio seguendo la fossa al punto D seguendo la fossa traversa il padule e il lago.

Stando al punto E dove la suddetta arbitria fecero murate un termine Accade oggi dividendo la linea e il lago stante quali parte dello stato in quale punti dello stato di Lucca è fatto in quello di Pisa seguendo la fossa di va a terminazione dove si dice Pietra Mortaia o al M artiolo al punto G dove vi fu appoggiata ogg il terrmine è quella linea del confine fra gli stati.

La linea HK terminata la lettere lineasu quelli et composizione io Facessi tra Pisa per buona parte di intervento degli operai di Santa Croce e retta dell'ospitale sentenza detto del 1584 intervenendosi poi in essa della Rep. come dello stato di Pisa spettandone altro accordo in composizione seguita.


Unit_id: D[01]D[01]D[114]U[567]S[99]M[139]

« indietro