Home page » Carte e mappe » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Offizio sopra le differenze dei confini » 567 » Margherita » 117

Carte e mappe



117 (mappa)

Datazione: 15 Aprile 1635

Titolo [int]

Disegno venuto di Camaiore della foce del Motrone

Misure: 435 x 575 mm
Materiale: carta ruvida
Stato di conservazione: Buono
Segnatura antica: 20
Tecnica: Penna in bianco e nero
Orientamento: Est nord est in alto
Scala: Scala grafica di braccia 500 = cm 9

Descrizione

Carta raffigurantela foce del Motrone, molto ben curata in alto appare rappresentata una zona boschiva, paludosa ( paduli e boschi di Pietrasanta bosco di Chiolaia) inframezzata dalla fossa di confine fra Camaiore e Piretrasanta. Scendendo verso sud ovest troviamo una serie di terreni coltivati ( secche di Monteggiori) e di corsi d'acqua quasi paralleli ( fossa d'acqua Nichieto acqua lunga, teso secco focette foce vecchia) inframezzati da vegetazione boschiva ( boshi di Marinella). Due le strade indicate ( via della Marinella e via Romana) prima di fungere alla spiggia Costellata di arbusti e dal mare, sulla sinistra Nord ovest troviamo la foce nuova e il fiume di Pietrasanta nelle vicinanze del quale vi è la rappresentazione prospettica del castello di Motrone: fra gli ultimi due fiumi citati notiamo anche un ponte di legno.


Unit_id: D[01]D[01]D[114]U[567]S[99]M[117]

« indietro