Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Offizio sopra le differenze dei confini » 244

Albero



244 (registro)

Datazione: 1701 - 1800

Formato: foglio piccolo
Legatura: corame rosso

Descrizione

Altro indice alfabetico della stessa Libreria, più moderno e più pingue dell'antecedente. I libri appartenenti all'Offizio, e che probabilmente stavano a disposizione anche delle altre autorità e magistrature residenti nel Palazzo Pubblico, riguardavano per lo più la storia, il gius pubblico e le due podestà; né vi mancavano alcune delle maggiori e migliori raccolte che allora si avessero su queste materie. Sgomberato il Palazzo dagli uffici sotto il regime de' Baciocchi, questi libri vennero abbandonati senza custodia alcuna in una stanza già Convento di S. Romano. Dal Ministero dell'Interno del 1815 fu però provveduto alla loro conservazione, ordinandosi che passassero nell'Archivio di Stato, allora posto nello stesso locale, e che fossero sotto la custodia dell'Archivista (Ordina del 2 Giugno 1815, n.° 31).

Ma un decreto di Maria Luisa, del 29 Marzo 1822, comandò in fine che si dessero alla Pubblica Libreria di S. Frediano, restando però nell'Archivio quelli, che in qualche modo appellavano "all'amministrazione governativa o facevano parte degli atti del Governo". La qual disposizione fu presa per rinsanguare quella biblioteca, che pochi giorni innanzi, cioè la notte venendo il 30 Gennaio 1822, era stata gravemente danneggiata da un incendio.


Unit_id: D[01]D[01]D[114]U[244]

« indietro