Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Governo di Paolo Guinigi » Lettere 22

Albero



Lettere 22 (filza)

Datazione: 1397 - 1421

Titolo [est]

Lettere a Guido Manfredi. 1397-1421.

Formato:
Segnatura antica: 19

Descrizione

19-29

Le prime nove contengono lettere messe cronologicamente dal 1397 al 1421, inclusive; le altre due sono di lettere senza data, divise per i nomi degli scrittori, disposti con ordine alfabetico, cioè A-L, M-Z. Ser Guido o Guidone q. Manfredi da Pietrasanta, prima Cancelliere del Comune sotto la repubblica, poi fautore di P. G., fu da questi confermato nell'ufficio di Cancelliere, e per alquanti anni lo ebbe come principalissimo strumento del suo governo. Ma accaduta la invasione nel territorio lucchese di Braccio da Montone (1419), si venne a sospettare che avesse avuti segreti accordi con quel capitano, o piuttosto co' Fiorentini istigatori di lui. Il Guinigi avendo dato segno di sfiducia col togliergli la commissione di segnare le lettere segrete, il Manfredi fuggì improvvisamente da Lucca; perlochè, cresciuti i sospetti, ebbe ordine di stare a confine a Foligno e poi a Siena. Ma essendo sopraggiunta la nuova che avesse rotto il confine, e si fosse condotto a Firenze a metter fuoco contro esso Guinigi, tenendogli mano Giovanni Turchi suo genero, il Podestà di Lucca fece inquisizione contro ambedue, e n'ebbero condanna in contumacia come traditori, il 28 Settembre 1422. Le lettere dirette a Ser Guido, o perchè abbandonate da lui nel palazzo di Paolo o perchè sequestrate dopo la scoperta del tradimento, sono oggi una parte assai notevole dell'Archivio Guinigiano.


Unit_id: D[01]D[01]D[109]U[22]

« indietro