Datazione (rilevata):
8 Novembre 1216
01. Atto
Datazione (rilevata):
8 Novembre 1216
Persone:
rogante: Gottefredo giudice e notaio dell'Aula Imperiale (signum: 1)
Regesto:
Gottefredo Giudice e notaio dell'Aula Imperiale Argumento e Guglielmo germani di Vico quondam Nigro per la metà, e Nero quondam Alone dello stesso luogo per sè e per Plebanello suo germano per l'altra metà avendo confessato di tenere dalla chiesa e monastero di S. Bartolomeo in Silice un campo con alberi e viti nella Villa di Vico Solari nel luogo detto Strato per l'annua rendita di staia 12 grano a staio antico, che è giusto staio lucchese venditorio 11 staia e mezzo, meno mezza quarra, vennero fra loro alla seguente concordia cioè che il detto Argumento e Guilielmo e loro eredi per una metà, e il detto Nero e il suo fratello e loro eredi per l'altra metà, tutti gli anni in perpetuo dovranno rendere al priore del monastero a titolo di tenimento le suddette 11 staia e mezzo meno una quarra di grano a staio corrente venditorio, e di più mezzo staio , ricevuto dal priore a titolo di vendita soldi 40. Fu patto che due persone le quali recheranno al monastero detto grano dovranno avere la commestione in pane e vino e della coquina se vi sarà, caso diverso cacio e cipolle convenientemente.
Fatto presso il monastero alla presenza di Rolando quondam Ugolino, e di altro Rolando converso del monastero quondam Diotisalvi e di Angillerio parimente converso e di Viviano quondam Angelo.
Aggiornamenti:
1999-06-14, Contessa
Immagini: