Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Spedale di S. Luca » 1201 - 1250 » 21-10-1213 - SPEDALE DI S.LUCA

Albero



21-10-1213 - SPEDALE DI S.LUCA (pergamena)

Datazione (rilevata): 21 Ottobre 1213

Misure: 265 x 330 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: discreto
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 87

Note:
1-I

01. Atto

Datazione (rilevata): 21 Ottobre 1213

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca, presso lo spedale di S. Maria Forisportam

Persone:
rogante: Giovanni notaio del Re Enrico e giudice ordinario dell'Imperatore (signum: 1)
testimone: Signoretto

Regesto:
Giovanni notaio del Re Enrigo e giudice Ord. dello stesso Imp.
Orlandino rettore dello spedale di S. Maria Forisporta con consiglio e consenso di Moricone Meliorato e Viviano conversi di detto spedale e di Lucchese Amosnieri avvocato dello spedale setto, e col permesso dei consoli maggiori di Lucca, investe Stefano quondam Guastavillano di un pezzo di terra con casa di detto spedale presso la porta S. Gervasio luogo detto Borghicciolo, a titolo di livello perpetuo per esso e suoi eredi e proeredi per l'annua rendita di £ 4 di denari lucchesi in Novembre. Fu patto che i livellari non potessero tenervi o fabbricare forno o ganea.
Fatto presso il detto spedale alla presenza di Bertraimo figlio di Gerardino, e di Orlando quondam Gerardino e di Bonodito quondam Signoretto, testimone


Aggiornamenti:
1999-06-14, Contessa

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[68]U[05]C[00002271]

« indietro