Datazione (rilevata):
14 Giugno 1212
01. Atto
Datazione (rilevata):
14 Giugno 1212
Persone:
rogante: Bono di Vicalense notaio del Re e giudice ordinario dell'Aula Imperiale (signum: 1)
testimone:
testimone: Salamone quondamm Gotto
testimone: Lamberto figlio di Tedicio Pagani
Regesto:
Bono Vicalense notaio del Re e giudice Ordinario dell'Aula Imperiale Guido Uberto Fralmi vende a Talliabove quondam Viviano per esso e per Lamberto suo nepote quondam Dolce due campi con alberi e pergole non lungi da Lucca presso il ponte della Formica luogo detto Cafagio, e ne riceve il prezzo di £ 158. 9. 3 di buoni denari spendibili in Lucca, e ciò a ragione di £ 85 per coltre.
Fatto in Lucca nella chiesa di S. Giovanni Battista.
Testim. , Salamone quondam Gotto, Lamberto figlio di Tedicio Pagani, Passamontoni Pistore quondam Ugolino.
Il 21 Novembre successivo donna Borghese moglie di detto Guidone col consenso di detto suo marito ratifica detta vendita rinunziando.
Aggiornamenti:
1999-06-14, Contessa
Immagini: