Home page » Diplomatico » Serviti » 1601 - 1650 » 02-05-1606 - SERVITI

Diplomatico



02-05-1606 - SERVITI (pergamena)

Datazione (rilevata): 2 Maggio 1606

Misure: 160 x 220 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 689

Note:
14-6 BIFOLI; SID

01. Atto

Datazione (rilevata): 2 Maggio 1606

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Chieti

Persone:
rogante: Francesco de Falce ed Ascanio Basilis (signum: 1)
testimone: Fatto a Chieti
testimone: prete Antonio dei Benedetti da

Regesto:
SERVITI SI 1606 maggio 2 (Libello membranaceo, composto di sei bifoli) notaio Francesco de Falce ed Ascanio Basilis Matteo Saminiati, arcivescovo di Chieti, dà facoltà ad Ascanio e Camillo Saminiati e a Francesco Mansi, suoi parenti, di investire nel territorio lucchese la somma di scudi diecimila in beni stabili, con i quali intende istituire un fedecommesso in vantaggio dei suoi nipoti maschi ex frate, lasciati orfani insieme a tre sorelle dal loro padre Nicolao, la cui eredità è stata assorbita dai debiti da lui accumulati.
I beneficiari delle rendite di tali beni, acquistati con il denaro che Matteo ha lucrato nella sua vita, sono Tommaso, Giuseppe, Bartolomeo, Federico e Lorenzo, i quali, dalle rendite che percepiranno, dovranno pagare scudi seicento ad Ascanio Sardini per residuo di una dote, e la somma di dieci scudi annui a suor Emilia sorella di Matteo e monaca in S. Giustina, e la somma di cinque scudi all'anno anche a Maria, sua nipote ex frate, suora in S. Chiara, nonchè altre somme ad altri beneficiari.
Matteo elenca una lunga serie di clausole relative al godimento del fedecommesso medesimo.
Fatto a Chieti, testimoni prete Antonio dei Benedetti da Palombano, Francesco Candida da Villamagna, Francesco dei Nini da Fara, Fabrizio Abbate . . . e Biagio Giordano da Rocca di Montepiano.
In Calce, autentica della sottoscrizione notarile di Ascanio Basile da parte del Camerario della città di Chieti.


Aggiornamenti:
2000-04-18, Contessa

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[67]U[13]C[00020518]

« indietro