Home page » Diplomatico » Sbarra » 1301 - 1350 » 06-01-1302 - SBARRA

Diplomatico



06-01-1302 - SBARRA (pergamena)

Datazione (rilevata): 6 Gennaio 1302

Misure: 143 x 355 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 274

01. Atto

Datazione (rilevata): 6 Gennaio 1302

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: " luce" / Lucca

Persone:
rogante: Stefano dei Mangialmacchi
esemplante: Nicolao Boccelle di Lucca notaio (signum: 2)

Regesto:
Nicolao Boccelle di Lucca notaio trasse dai roiti di Stefano de Mangialmacchis con licenza datagli dal Maggior Regime di Lucca.
Puccio quyondam Uberti Butriochi della contrada di S. Cristoforo quondam Buggianensis Bandini, Coluccio suo figlio, Ciucchetto figlio Bertolocti Bandini pubblico negoziatore i quali sono della Contrada di S. Andrea in Pellaria, e Sallientenquondam Baldinocti Tadiccionis della Contrada di S. Michele in Foro, "interrogante", anzi confessano a Cavalaca quondam Domini Iacobi Sbarre della Contrada di S. Michele in Foro, interrogante per sé e come gestore di Puccio figlio Luccepti Sbarre di aver ricevuto dallo stesso Cavalca, deponente per sé e detto Puccio in deposito e accomandigia £. 125 di denari lucchesi a buona moneta mercantile.
I quali denari promettono di restituire ad essi da qui a sei mesi prossimi, ed intanto "illos bene salvare".
"Actum luce".


Aggiornamenti:
1999-04-30, Contessa

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[66]U[04]C[00006828]

« indietro