Home page » Diplomatico » S. Ponziano » 1251 - 1300 » 17-06-1259 - S.PONZIANO

Diplomatico



17-06-1259 - S.PONZIANO (pergamena)

Datazione (rilevata): 17 Giugno 1259

Misure: 170 x 375 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 176

01. Atto

Datazione (rilevata): 17 Giugno 1259

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Marlia, presso la chiesa di S. Giusto, dentro la porta che si trova dopo le tre funi della chiesa

Persone:
rogante: Salvato di Boninsegna giudice e notaio (signum: 1)
testimone: funi di essa chiesa.
testimone: Albizello Notaio quondam Almieri
testimone: e

Regesto:
Salvato Bonansegna Giudice e notaio.
Bifolco della Cappella di S. Giusto di Marlia quondam Ciuffetto a petizione di prete Bono rettore e cappellano della chiesa di S.
Giusto di Marlia per essa chiesa giura di designare le terre ond'esso e suoi sono stati soliti rendere annualmente a detta chiesa e suoi rettori due staia di grano e uno di miglio.
Fatto presso la stessa chiesa dentro la porta che è dopo le tre funi di essa chiesa. Testimoni, Albizello notaio quondam Almieri, e Guido nunzio del Comune di Lucca quondam Diotisalvi.
Dpo ciò lo stesso giorno e alla presenza degli stessi tesimoni Bifolco sud. giura che esso e il fu Ciuffetto erano soliti fare la enunciate rendita, ma che quanto ad uno staio di grano non sa su qual terra, e che quanto all'altro staio di grano e di miglio n'è gravata una terra campia nel luogo detto Prato nella Cappella di S.
Giusto.


Aggiornamenti:
1999-07-21, Contessa

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[63]U[09]C[00004321]

« indietro