Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Ponziano » 1151 - 1200 » 06-07-1158 - S.PONZIANO

Albero



06-07-1158 - S.PONZIANO (pergamena)

Datazione (rilevata): 6 Luglio 1158

Misure: 355 x 500 mm
Materiale: pergamena
Stato: piccole lacune
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 38

01. Atto

Datazione (rilevata): 6 Luglio 1158

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca, nel monastero (?) di S.Ponziano

Persone:
rogante: Enrico notaio (signum: 1)

Regesto:
Enrico notaio Breve per memoria qualmente in S. Ponziano Atto abate del monastero di S. Salvatore di Sesto e Gregorio priore della chiesa e canonica di S. Frediano fra loro litiganti diedero fra loro investizione, e promisero sotto la pena per loro e loro successori di tener fermo e stabile ciò che Enrico abate di S.
Ponziano e Rustico quondam Seffredi avessero laudato intorno alla lite fra loro vertente in ordine ad alcune terre colte ed incolte poste in Orentano che il prenominato priore teneva da detto monastero, e di altre terre che si descrivono. Intorno a che i suddetti arbitri laudarono che il detto priore e suoi successori debbano avere per tenimento le terre che sopra col rendere annualmente in Gennaio soldi 8. Con questo patto però che se il detto priore o suoi successori in qualunque tempo ad masciaverint homines in suprase terre ( cioè concederanno abitare ad alcuno), il placito di questi uomini dovrà averne il detto abate e suoi successori, e ogni altra obbedienza il detto priore e suoi successori; e se non admascieranno (admasciaverint) uomini, il detto priore dovrà rendere al monastero per il detto placito una libra di cera.
Fatto alla presenza di Manfredo Giudice [. . . ] di Salomone di Guido e di Milo germani quondam Lamberto [. . . ] di Guido figlio di Goladiferro, di Corso quondam Angelo.
Ego Fr. Heirrieus S. Pontiani dictus abbas in hoc facto fui et SS.


Aggiornamenti:
1999-06-03, Contessa

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[63]U[07]C[00000966]

« indietro