Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Ponziano » 1151 - 1200 » 07-03-1157 - S.PONZIANO

Albero



07-03-1157 - S.PONZIANO (pergamena)

Datazione (rilevata): 7 Marzo 1157

Misure: 300 x 493 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 38

01. Atto

Datazione (rilevata): 7 Marzo 1157

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucchesi. in eccles. S. Petri maioris / Lucca, nella chiesa di S. Pietro Maggiore

Persone:
rogante: Ugo notaio (signum: 1)
testimone: Signum Enrico quondam Landino

Regesto:
Ugo notaio Gerardo e Uberto germani quondam Galleta e Zabulina loro madre e mondualda, relitta di detto Galleta e figlia [. . . ] vendono a Malanotte quondam Pagano quattro campi in Tassignano con alberi sopra di se', il primo nel luogo detto Campo bonadonna che tiene Pietro col rendere annualmente sette staia di grano e altrettanti di miglio di misura tre parti di una coltre; il secondo nel luogo detto Ortale, che tiene Martino di Pero rendendo ogni anno 4 staia di grano e 3 di miglio. Il terzo pezzo nel luogo detto Capo d'Orto. Il 4 nel L. D. Renaio, e ne riceve il prezzo di libre 6 di denari Lucchesi. Act. in eccles. S. Petri maioris.
signa signum I suddetti germani e la loro madre venditori, ed essi germani consensienti anco alla suddetta loro madre e mundualda.
signum Jordano quondam Vitale monaco.
signum Scarito quondam Albertino.
signum Enrico quondam Landino. Testim.


Aggiornamenti:
1999-06-03, Contessa

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[63]U[07]C[00000957]

« indietro