Home page » Diplomatico » S. M. Corteorlandini » 1251 - 1300 » 16-04-1263 - S.M.CORTEORLANDINI

Diplomatico



16-04-1263 - S.M.CORTEORLANDINI (pergamena)

Datazione (rilevata): 16 Aprile 1263

Misure: 280 x 210 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 182

Note:
21-SONO IN NUMERO DI DUE

01. Atto

Datazione (rilevata): 16 Aprile 1263

Carattere: privato
Traditio: originale

Persone:
rogante: Bonaventura Guercio giudice e notaio dell'Aula Imperiale (signum: 1)
testimone: ndita in due staia di grano data in soluto da detto Ugolino e fratello allo stesso monastero di Guamo
testimone: presenti Ugolino Malaprese e Nero di Farneta quondam Venturo

Regesto:
Bonaventura Guerci Giudice e notaio dell'aula Imperiale Ugolino e fratelli quondam Ardiccione Ugolini Malaprese avendo dato in soluto al Monastero di San Michele di Guamo la rendita di tre staia grano e altrettanto miglio che loro si faceva da Nero di Farneta quondam Ugolini e Don Ambrosio monaco e Sindaco del monastero volendo conoscere le terre onde si fa la detta rendita; il detto Nero gliene indica presenti Ugolini Mala prese suddetto e Orsetto di Farneta. Inoltre Orsetto suddetto gli designa altre terre sulle quali posa altra rendita in due staia di grano data in soluto da detto Ugolino e fratello allo stesso monastero di Guamo presenti Ugolino Malaprese e Nero di farneta quondam Venturo, testimone


Aggiornamenti:
1999-10-08, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[60]U[06]C[00004537]

« indietro