Home page » Diplomatico » S. M. Corteorlandini » 1101 - 1150 » 09-08-1141 - S.M.CORTEORLANDINI

Diplomatico



09-08-1141 - S.M.CORTEORLANDINI (pergamena)

Datazione (rilevata): 9 Agosto 1141

Misure: 235 x 356 mm
Materiale: pergamena
Stato: piccole lacune
Stato di conservazione: discreto
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 32

01. Atto

Datazione (rilevata): 9 Agosto 1141

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: Re o dal Marchese verrà essa devastata, per quell'anno debbano rendere la metà sola. "" dentro la canonica di essa chiesa / Lucca, nella canonica della chiesa di S. Michele in Foro

Persone:
rogante: Enrico notaio (signum: 1)
esemplante: Enrico notaio (signum: 2)
testimone: Portante figlio Usaldi
testimone: Baldino quondam Gerardo
testimone: Conetto quondam Tegrimi

Regesto:
Enrico notaio trasse dall'originale rogato da lui medesimo Rodulfo prete e priore della chiesa di S. Angelo "a foro", per carta libellaria, dà a censo o livello, a Marano quondam quondam Carelli, ed a Bonsalvino figlio Guidi, un pezzo di terra nei confini di Monte Borelli luogo detto "Cocumule", avente un capo sul fiume etc. , a patto che debbano essi e gli eredi, rendere a detta chiesa ogni anno nel mese di Agosto soltanto soldi 7 di buoni denari di moneta lucchese. Col patto che se, dal furore del cielo, dalla tempesta, o da Re o dal Marchese, verrà essa devastata per quell'anno debbano rendere la metà sola. "Actum" dentro la canonica di essa chiesa.
Rodolfo priore fece questo livello.
Portante figlio Usualdi, Baldino quondam Conello quondam Tegrini, testimone N. B. Questa carta è fradicia da uno dei lati.


Aggiornamenti:
1999-03-06, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[60]U[03]C[00000795]

« indietro