Home page » Diplomatico » S. Giustina » 1201 - 1250 » 10-04-1226 - S.GIUSTINA

Diplomatico



10-04-1226 - S.GIUSTINA (pergamena)

Datazione (rilevata): 10 Aprile 1226

Misure: 260 x 600 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 108

01. Atto

Datazione (rilevata): 10 Aprile 1226

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca, presso il monastero di S. Giustina, nel portico della chiesa

Persone:
rogante: Oderigo giudice e notaio (signum: 1)
testimone: Acta sunt Luce apud predictum monasterium in porticu ecclesie
testimone: Bernardo quondamm Rolando Guicciardi avvocato del monastero
testimone: Orlanduccio de Fagnano quondam Iohannis
testimone: Piero de Fagnano quondam Gattelli
testimone: Albertino fratello di Conetto quondam Guidi

Regesto:
Oderigo Giudice e notaio Pelegrino Boctacci di Santa Maria a Fagnano, Bonaccorso e Bonagiunta germani, figli quondam Conecti di Fagnano, Lucia moglie di Pelegrino e figli quondam Grittilli di Viticchio, Montisgiana moglie di Bonaccorso figlio quondam Opethini di S. Michele ed Miatum, e dichiara moglie di esso Bonagiunta figlia quondam Tissoni, vendono a Lucia badessa per conto del monastero di Santa Giustina due pezze di terra di loro proprietà, cioè un campo con alberi e viti e pergole di misura di staia 17, scale 3 e un quarto di scala, posto in Flexo luogo detto Cinquetiore, l'altra in campo messo nello stesso luogo, e ciò per il prezzo di £ 45 e soldi 5 di buoni denari lucchesi mn. cap.
Acta sunt Luce apud predictum monasterium in porticu ecclesie.
Testimoni Bernardo quondam Rolando Guicciardi avvocato del monastero, Orlanduccio de Fagnano quondam Iohannis, Piero de Fagnano quondam Gattelli, Albertino fratello di Conetto quondam Guidi


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[59]U[06]C[00002686]

« indietro