Home page » Diplomatico » S. Giovanni » 1051 - 1100 » 20-09-1097 - S.GIOVANNI

Diplomatico



20-09-1097 - S.GIOVANNI (pergamena)

Datazione (rilevata): 20 Settembre 1097

Misure: 285 x 505 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 16

01. Atto

Datazione (rilevata): 20 Settembre 1097

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Uberto fu Dombello e Wiscardo figlio di detto Uberto, al quale acconsente etc., offrono a Dio ed alla chiesa di S. Alessandro un campo nel l. d. "Campo Caldoragio", che è di misura un moggio. Detta offerta vien fatta con questa condizione, che, se detto Wiscardo morrà senza figli o figlie legittimi, la suddetta terra dovrà passare in piena proprietà in detta chiesa. Se poi lascerà figli legittimi, dovranno rendere tutti gli anni alla chiesa stessa in agosto sei staia di grano buono e secco, e sei staia di fave buone e secche. " Luca" / Lucca

Persone:
rogante: Bernardo notaio (signum: 1)
testimone: SignumRustico di Mattulino chierico SignumSignoretto fu Benedetto SignumAlbertino fu Fermuccio,

Regesto:
Bernardo notaio.
Uberto fu Dombello e Wiscardo figlio di detto Uberto, al quale acconsente etc. , offrono a Dio ed alla chiesa di S. Alessandro un campo nel luogo detto "Campo Calderagio", che è di misura un moggio, Detta offerta vien fatta con questa condizione che se detto Wiscardo morrà senza figli o figlie legittimi la suddetta terra dovrà passare in piena proprietà in detta chiesa. Se poi lascerà figli legittimi, dovranno rendere tutti gli anni alla chiesa stessa in Agosto sei staia di grano buono e secco, e sei staia di fave buone e secche. "Actum Luca".
signum Uberto e Wiscardo offerenti e il primo anche consensiente.
signum Rustico di Mattulino cherico. TESTIMONE.
signum Signoretto fu Bonetto. TESTIMONE.
signum Albertino fu Ternuccio. TESTIMONE.


Aggiornamenti:
1999-06-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[58]U[02]C[00000373]

« indietro