Home page » Diplomatico » S. Giovanni » 1051 - 1100 » 24-10-1085 - S.GIOVANNI

Diplomatico



24-10-1085 - S.GIOVANNI (pergamena)

Datazione (rilevata): 24 Ottobre 1085

Misure: 223 x 490 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 13

01. Atto

Datazione (rilevata): 24 Ottobre 1085

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Adamo chiamato Sasso fu Baro riceve a livello ereditario da Morone chierico e "locopositus", e Uberto prete e Gerardo diacono, e Ildebrando, Rodulfo, Lamberto, Cigo, Andrea e Wido chierici e ordinari di S. Giovanni Battista e S. Reparatala terza porzione della porzione che già fu di Omodeo, germano di esso Adamo e figlio di Baro, di quella terra che tiene a lavorare Masso da "Cafaiolo", e di quella terra che tenne a lavorare la moglie del fu Bonfilio, che sono posti in "Massa Pisana", coll'obbligo di pagare tutti gli anni in ottobre per censo diciotto denari d'argento. " Luca" / Lucca

Persone:
rogante: Paolo notaio (signum: 1)
testimone: SignumRolando fu Dinario SignumConrado fu Villano SignumOrso fu Gerardo

Regesto:
Paulo notaio.
Adamo chiamato Sasso fu Baro riceve a livello ereditario da Morone cherico e "Locoposito", e Uberto prete e Gerardo Diacono, e Ildebrando, Rodulfo, Lamberto Cigo, Andrea e Wido cherici e ordinari di S. Giovanni Battista e S. Reparatala terza porzione della porzione che già fu di Omodeo, germano di esso Adamo e figlio di Bano, di quella terra che tiene a lavorare Masso da "Cafaido", e di quella terra che tenne a lavorare la moglie del fu Bonfilio, che sono posti n "Massa Pisana", coll'obbligo di pagare tutti gli anni in Ottobre per censo diciotto denari d'argento. "Actum Luca".
Adamo, livellare.
signum Rolando fu Dinario. testimone signum Conrado fu Villano. testimone signum Urso fu Gerardo. testimone


Aggiornamenti:
1999-01-06, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[58]U[02]C[00000281]

« indietro