Datazione (rilevata):
11 Febbraio 1422
01. Atto
Datazione (rilevata):
11 Febbraio 1422
Persone:
rogante: Deodato di ser Antonio Ammannati, notaio lucchese (signum: 1)
Regesto:
Deodato di Ser Antonio Ammannati notaio lucchese.
Lorenzo del fu Neri Buonvisi per se stesso ed in nome della già esistente Compagnia di Arte di Seta sotto la ditta di Orenzo Buonvisi e compagni, Giovanni di Pietro golini socio e il nome di Gerardo suo Fratello, Roberto figlio del fu Niccolò del fu Francesco di Nicolao Guinigi, altro socio, e in nome anche dei fratekki Pietro e Carlo, costituiscono loro procuratori Guidotto del fu Pietro dei Rapondi e Jacopo del fu Matteo dei Fortebracci, mercanti lucchesi residenti in Parigi a liberarli da ogni obbligazione, a transigere, stare in giudizio ed ad ogni altro negozio riguardanta la detta Società.
Fatto in Lucca nella casa degli Antelminelli posta nelle contrada di S. Michele in Piazza, presenti: Giovanni di Nicolao Folchini, Ser Stefano di Nicolao Martini, Ser Cristofano di Ser Antonio notari lucchesi.
Segue la lettera patente del 16 novembre 1422 (sic) colla quale Simone de Champilaisain consigliere del Re e Guardia della prevosteria di Parigi dichiara il sopradetto Guido Rapondi (detto qui Rapondo) procuratore della predetta Società Commerciale elegge a tale ufficio Giovanni Guglielmini mercante di Lucca.
Aggiornamenti:
1999-04-11, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: