Home page » Diplomatico » S. Croce » 1251 - 1300 » 17-01-1252 - S.CROCE

Diplomatico



17-01-1252 - S.CROCE (pergamena)

Datazione (rilevata): 17 Gennaio 1252

Misure: 365 x 532 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 159

01. Atto

Datazione (rilevata): 17 Gennaio 1252

Carattere: pubblico
Traditio: originale
Topica: Lucca, nella casa dei figli del fu Anselmo del Borgo, sede della Curia delle Querimonie

Persone:
rogante: Alberto giudice e notaio dell'Aula Imperiale (signum: 1)
testimone: Segue l'inventario fatto dal tutore
testimone: ove si enumerano una capanna in San Filippo l. d. Centenaia
testimone: i miglioramenti e diritti sopra una terra ivi per la quale si rende l'affitto annuale a Bonagiunta quondamm Guilielmo Ramoli di 24 staia metà grano e metà miglio e un canestro d'uva
testimone: œ 6 e 15 di vino venduto
testimone: soldi 7 di una gonnella venduta
testimone: 12 denari di una correggia venduta
testimone: soldi 8 di una botte venduta
testimone: 2 soldi di un pennato venduto
testimone: soldi 5 di un coltello defensabile venduto
testimone: soldi 2 di un paio di suttellari venduti
testimone: soldi 10 di legna vendute
testimone: soldi 4 di una treggia venduta
testimone: soldi 7 di un vomero venduto
testimone: soldi 33 di cavoli venduti
testimone: soldi 2 di legni venduti
testimone: soldi 8 di due torni di legna vendute
testimone: soldi 42 di lino venduti
testimone: 6 scudelle
testimone: due pennati da tagliar legna
testimone: un cofano
testimone: un testo di ferro
testimone: due galline
testimone: una botte
testimone: un sartorio
testimone: un saccone
testimone: 2 falci
testimone: 2 sacchi
testimone: 2 bigonge
testimone: un paio di pelli d'agnello
testimone: una spada
testimone: una guarnazza di sentellora
testimone: il prezzo di varie grascie vendute che si notano
testimone: e soldi 20 prezzo di 2 solite
testimone: e 5 pancacci e porri
testimone: foglie
testimone: loppa
testimone: "trasti"
testimone: tavole
testimone: colonne
testimone: etc.
testimone: presenti Duramonte giudice
testimone: Bonagiunta quondam Villani e Guido Ceci

Regesto:
Alberto Giudice e notaio dell'aula Imperiale Ventura di S. Filippo quondam Borgognone chiede a Don Aldimario Giudice e a Grazia Buioli consoli della curia delle querimonie che concedano per tutore a Marchesana e a Deodato pupilli quondam Michele di S. Filippo prete Petro cappellano della chiesa di S. M. , anzi S. Mario di Brancoli zio dei medesimi. E i sudd. consoli aderiscono alla domanda, incaricando il tutore detto di formare un inventario dei beni di essi pupilli entro 30 giorni e di presentarlo loro.
Fatto in Lucca nella casa de' figli del quondam Anselmo del Borgo ove dimora detta curia, presenti Daranconte Giudice e Orlando Barba nunzio e Boccadivacca vinattiere.
Il giorno appresso il detto tutore presenta ai consoli l'inventario dei beni del pupillo ed essi ne decretano l'amministrazione. Fatto nello stesso luogo presenti **.
Segue l'inventario fatto dal tutore ove si enumerano una capanna in San Filippo luogo detto centenaia, i miglioramenti e diritti sopra una terra ivi per la quale si rende l'affitto annuale a Bonagiunta quondam Guilielmo Ramoli di 24 staia metà grano e metà miglio e un canestro d'uva, £ 6 e 15 di vino venduto, soldi 7 diuna gonnella venduta, 12 denari di una correggia venduta, soldi 8 di una botte venduta, 2 soldi di un pennato venduto, soldi 5 di un coltello defensabile venduto, soldi 2 di un paio di suttellari venduti, soldi 10 di legna vendute, soldi 4 di una treggia venduta, soldi 7 di un vomero venduto, soldi 33 de carilibus venduti, soldi 2 di legni venduti, soldi 8 di due torni di legna vendute, soldi 42 di lino venduti, 6 scudelle, due pennati da tagliar legna, un cofano, un testo di ferro, due galline, una botte, un sartorio, un saccone, 2 falci, 2 sacchi, 2 bigonge, un paio di pelli d'agnello, una spada, una guarnella di Sentellora, il prezzo di varie grascie vendute che si notano, e soldi 20 prezzo di 2 solite, e 5 pancacci e porri, foglie, loppa, trasti, **, presenti Duramento Giudice, Bonagiunta quondam Villacci e Guido Ceci, testimone


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[55]U[07]C[00003861]

« indietro