Home page » Diplomatico » S. Croce » 1201 - 1250 » 29-12-1234 - S.CROCE

Diplomatico



29-12-1234 - S.CROCE (pergamena)

Datazione (rilevata): 29 Dicembre 1234

Misure: 260 x 422 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 123

01. Atto

Datazione (rilevata): 29 Dicembre 1234

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca, nella casa di Guido di Macone di Calderia; Lucca, nella casa di Benedetto Pulci; Lucca, l. d. in Calderia

Persone:
rogante: Paganello giudice e notaio dell'Imperatore (signum: 1)

Regesto:
Paganello Giudice e notaio dell'Imperatore Piero quondam Ugonello Succintario per sè e per Ugolino suo fratello, pel quale promette de rato dà in deganio e permuta a Lotterio quondam Rodelosso un pezzo di terra con casa solariata in Lucca nella contrada di S. Martino, luogo detto Chiasso Sugromignese, e ne riceve in vece una vigna con olivi e fichi in Valgiano di Sugrominio nel luogo detto Vigna Magione di misura 15 staia e una pala e tutte le terre che tiene Bonodito di Valgiano figlio di Cipriano di Sugrominio per le quali rende 12 staia e mezzo di vino mosto, ed inoltre riceve per additamento £ 14. 7. Fatto nella casa di Guido Maconi di Calzoria, presenti Benetto quondam Guido Pulici e Bonincontro quondam Strambo figlio di Iacopo.
Il 10 marzo successivo Ricca moglie di detto Piero quondam Bono Canestri col consenso del marito * alla presenza di Aldibrandino figlio di Taglibove e di Bernardo figlio di Paganello in Lucca nella casa di Benetto Pulci.
In seguito il 5 Ottobre il sudd. Ugolino ratifica la permuta in Lucca in Calzoria, presenti Guilielmo quondam Mugnario Spinelli e Dato figlio di Carratore.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[55]U[06]C[00003012]

« indietro