Datazione (rilevata):
17 Agosto 1231
01. Atto
Datazione (rilevata):
17 Agosto 1231
Persone:
rogante: Salamone notaio
esemplante: Bandino giudice e notaio imperiale figlio del fu Arrigo di Spinabello giudice (signum: 2)
testimone: Michele di Massa Pisana quondamm Alberico
testimone: per s‚ quanto ad una terza parte e come tutore e curatore di Leonardo e Giovanni suoi germani per altre due parti
testimone: vende a Lamberto quondamm Bordone di Massa Pisana due pezzi di terra nella cappella di S. Andrea l. d. ala Cocilla
testimone: dei quali uno campio con due castagni sopra di s‚; con questo però
testimone: che esso e detto pupillo in perpetuo debbano ritenere la detta terra a tenimento. Per detta vendita il suddetto Michele per s‚ e per detti pupilli riceve il prezzo di lire 22. In oltre Giulia
testimone: relitta del suddetto quondam Alberico
testimone: madre dei suddetti
testimone: col consenso di Marignano suo germano e mundualdo acconsente alla suddetta vendita rinunziando. Fatto in Lucca nella chiesa di S. Benedetto
testimone: alla presenza di prete Bono
testimone: rettore di detta chiesa
testimone: di Leonardo Marignani
testimone: di Avveduto quondamm Tignosi di Massa Pisana e di Ropa del fu Seretto
Regesto:
Bandino Giudice e notaio Imp. quondam Arrigo Spinabelli Giudice trasse dal Rogito di Salamone notaio Michele di Massa Pisana quondam Alberico per sè quanto ad una terza parte e come tutore e curatore di Leonardo e Giovanni suoi germani per altre due parti vende a Lamberto quondam Bordone di Massa Pisana due pezzi di terra nella cappella di S. Andrea luogo detto alla Coccella, delle quali una campia con due castagni sopra di sè, con questo però ch'esso e detto pupillo in perpetuo debbano ritenere la detta terra a tenimento. Per detta vendita il suddetto Michele per sè e per detti pupilli riceve il prezzo di 3 22. In oltre Giulia relitta del suddetto quondam Alberico, madre dei suddetti, col consenso di Mavignano suo germano e mundualdo acconsente alla suddetta vendita rinunziando.
Fatto in Lucca nella chiesa di S. Benedetto alla presenza di prete Bono rettore di detta chiesa, di Leonardo Mugnani, di Ovveduto quondam Tignosi di Massa Pisana e di Rapa Seretto testimone
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: