Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Agostino » 1101 - 1150 » 05-06-1127 - S.AGOSTINO

Albero



05-06-1127 - S.AGOSTINO (pergamena)

Datazione (rilevata): 5 Giugno 1127

Misure: 218 x 245 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 26

01. Atto

Datazione (rilevata): 5 Giugno 1127

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Mardula moglie di Baldiccione quondamm Glandulfi, che consente, vende a Manfredo quondamm Enrico la quarta parte, e a Martino e Burscio, germani di detto Manfredo, l'altra quarta parte, e ad Alberto figlio di Moro un'altra quarta parte, e a Rolando germano di Alberto un'altra parte, della sua porzione di terra e bosco in Massa Pisana, in monte de Aquilaia, per soldi 40 di denari lucchesi. Luce, Fulcerio quondamm Ranierii, Biscardo quondamm Pauli / Lucca

Persone:
testimone: e Alagherio figlio di Pietro

Regesto:
. . . . . . . . .
Nardella moglie di Baldiccione quondam Glandolfi, che consente, vende a Manfredo quondam Enrico la quarta parte, e a Martino quondam Barsio, germani di detto Manfredo, l'altra quarta parte, e ad Alberto figlio di Moro un'altra quarta parte, e a Rolando germano di Alberto un'altra parte, della sua porzione di terra e bosco in Moffa Ripana, in monte d'Aquilaia, per soldi 40 di denari lucchesi. Actum Luce, Fulcerio quondam Ranierii, Biscardo quondam Pauli, e Alagherio figlio di Pietro, testimone


Aggiornamenti:
1999-03-06, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[54]U[01]C[00000604]

« indietro