Home page » Diplomatico » Rocchi Burlamacchi (deposito) » 1301 - 1350 » 05-09-1338 - ROCCHI BURLAMACCHI (DEPOSITO)

Diplomatico



05-09-1338 - ROCCHI BURLAMACCHI (DEPOSITO) (pergamena)

Datazione (rilevata): 5 Settembre 1338

Misure: 235 x 560 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: discreto
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 0

01. Atto

Datazione (rilevata): 5 Settembre 1338

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: " Luce", Testimone Taluccio "Vannelli", di S. Maria a Colle, Ghirardo "Ferri" e Puccino "Corsi", di S. Macario / Lucca

Persone:
rogante: Nello di Cortevecchia "Strambi" (signum: 1)

Regesto:
ser Nello di Cortevecchia "Strambi" Gerio del fu Coluccio Burlamacchi alluoga in perpetuo a Ghiuduccio del fu Chele, di S. Maria a Colle, coltre 6 e quarre 2 e mezzo di terreno con capanna e giardino, poste in quella localita' luogo detto "alla torre delli figlioli "Burlamacchi", per un canone annuo di moggi 3 e staia 7 di grano, staia 40 di miglio, staia 40 di fave e la meta' "fructuum et fructulorum" del giardino, con il patto che Gerio e la sua famiglia possano godere degli orti di quel luogo nei periodi in cui vi risiederanno.
"Actum Luce", testimoni Taluccio "Vannelli", di S. Maria a Colle, Ghirardo "Ferri" E Puccino "Corsi", di S. Macario.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[52]U[04]C[00017276]

« indietro