Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Recuperate » 1401 - 1450 » 22-04-1411 - RECUPERATE

Albero



22-04-1411 - RECUPERATE (pergamena)

Datazione (rilevata): 22 Aprile 1411

Misure: 420 x 630 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 0

01. Atto

Datazione (rilevata): 22 Aprile 1411

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Francesca figlia del fu Lippo Arrighi da Lizzano, contado di Pistoia, vedova di Paganuccio di Dingo da Villabasilica, dona "inter vivos" a Caterina, figlia del fu maestro cerusico Cinello da Castiglione e vedova di Arrigo Puccini di Lucca, una casa in Villa Basilica, luogo detto "in Canale", nonch‚ tutti i diritti che le competono contro gli eredi del fu Paganuccio suo marito circa alla propria dote di fiorini 50 d'oro ed allo "augumentum dotium" di altri 150 fiorini d'oro. " Luce" nella casa di S. Michele in Foro, Testimone ser Cristoforo di ser Antonio Mannati da Villa, ser Antonio di Bonaccorso dei nobili di Pugliano, Giuntino del fu Matteo da Volterra / Lucca, nella casa di S. Michele in Foro

Persone:
rogante: Antonio

Regesto:
Ser Antonio Francesca figlia del fu Lippo Arrighi da Lizzano, contado di Pistoia, vedova di Paganuccio di Dingo da Villabasilica, dona "inter vivos" a Caterina, figlia del fu maestro cerusico Cinello da Castiglione e vedova di Arrigo Puccini di Lucca, una casa in Villa basilica, luogo detto "in Canale", nonché tutti i diritti che le competono contro gli eredi del fu Paganuccio suo marito circa alla propria dote di fiorini 50 d'oro ed all"augumentum dotium" di altri 150 fiorini d'oro.
"Actum Luce" nella casa di S. Michele in Foro, testimoni Ser Cristoforo di Ser Antonio mannati da Villa, ser Antonio di Bonaccorso dei nobili di Pugliano, Giuntino del fu matteo da Volterra.
L'atto che appare cassato con una linea ondulata, non è sottoscritto dal notaio, il cui nome si evince dal testo.
Proveninete da Potestà di Lucca 865


Aggiornamenti:
2000-10-04, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[50]U[07]C[00017044]

« indietro