Datazione (rilevata):
27 Ottobre 1433
01. Atto
Datazione (rilevata):
27 Ottobre 1433
Persone:
rogante: Antonio del fu Nuccorino di Lorenzo di Segromigno, cittadino lucchese, notaio (signum: 1)
Regesto:
Antonio quondam Nucchorini Laurenti si Subgromineo c. l. notaio Giovanna vedova e relitta quondam S. Kastruccia S. Francisci, figlia olim Cellini Nettori di Pietrasanta coi consensi cede molti beni a Battista suo figliuolo che riceve per se e per Piero e Silvestro figliuoli di detto Battista e nipote di detta Giovanna e anche in nome degli altri postumi nescituri del detto Battista e moglie sua di legittimo matrimonio. Detti beni sono tutti posti nel territorio e castello di Pietrasanta distretto di Lucca nei luoghi detti "in Ruga Maestra di supra, in Ruga sottana di supra, Monteregoli a Via in giuso", ove sono degli aranci, "alla Tagliata All'Anghiandura avevo al Prato in Vallucci, alla Malacciuola a Rimondansterio, alla Nocchia alla Ceragia, Lappieto, alla Selce, Aiolo, alla Pieve di S. Felicita e Madalegno". Tale dazione e consegna di beni la fa ai detti Battista e eredi coll'obbligo di consegnare ogni anno alla detta Giovanna vita sua durante Fiorini 25 a computo di populini 36 per ogni a rate mensili, più staia 26 di grano, libre 9 di olio, tre carra di legna da bruciare e salme 12 di vino.
"Actum in castr" di Pietrasanta Distretto di Lucca nella casa del Vicario la quale è di proprietà del Magnifico Comune di Lucca.
N. B. questa pergamena e di due fogli.
Aggiornamenti:
1999-11-05, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: