Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Fregionaia » 1451 - 1500 » 29-03-1462 - FREGIONAIA

Albero



29-03-1462 - FREGIONAIA (pergamena)

Datazione (rilevata): 29 Marzo 1462

Misure: 330 x 600 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 604

01. Atto

Datazione (rilevata): 29 Marzo 1462

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca; ibidem

Persone:
rogante: Gerardo del fu ser Agostino Gerardi, cittadino lucchese (signum: 1)
testimone: a
testimone: Antonio del quondam Bartolomeo di L.
testimone: Piero del quondam Antonio Ruffini c. l

Regesto:
FREGIONAIA SI 1462 marzo 29 Gerardus quondam Ser Agustini Gerardi c. l.
Augustino di Bartolomeo del quondam Antonio Tessitore di drappi c. l. , vende a frate Piero di Polo della Faggia, procuratore agente a nome del monastero di S. Maria di Fregionaia, i seguenti beni, al prezzo complessivo di 18 fiorini in ragione di 36 bolognini per ogni fiorino: una terra campiva nel comune di Arliano, inl. d. "in chatrile", della estensione di 104 pertiche; un bosco nel detto comune, in luogo detto "in casale", della estensione di 1 quarra e 1/2; una terra nel detto comune, in luogo detto "allorto", della estensione di 180 pertiche; una terra campiva nel detto comune, inl. d. "alla mandria", della estensione di 236 pertiche; una terra campiva nel detto comune, inl. d. "chatrile", della estensione di 115 pertiche.
Fatto a Lucca.
(Antonio del quondam Bartolomeo di L.
Testi (Piero del quondam Antonio Ruffini c. l.
Stessa data stesso notaio Donna Isabetta moglie del detto Agostino approva la detta vendita.
Fatto a Lucca.
Stessi Testi.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[33]U[09]C[00015363]

« indietro