Datazione (rilevata):
9 Aprile 1457
01. Atto
Datazione (rilevata):
9 Aprile 1457
Persone:
rogante: Francesco figlio del fu ser Vito Pini cittadino lucchese (signum: 1)
testimone: Fatto a Lucca
testimone: Giovanni Colucci c. l.
testimone: Silvestro di Nicola c. l. Stessa data
testimone: stesso notaio
testimone: Fatto a Lucca
testimone: Gaspare di Piero di L.
testimone: Giovanni di Piero Tegrini c. l.
testimone: Giovanni di Francesco Totti c. l
testimone: 1457 Aprile 12 Stesso notaio La detta donna Orsola
testimone: con l'assenso del marito e del detto Giovanni Comelli
testimone: approva il contratto di cui sopra. Fatto a Lucca
testimone: Nuccio di Giovanni da Sarzana cittadino lucchese
testimone: Michele di Andrea Bartolomei
Regesto:
FREGIONAIA SI 1457 Aprile 9 Francischus filius olim Ser Viti Pini c. l.
Il dottore di leggi Angelino, vicario del podestà di L. , nomina Giovanni Coruelli dei borghi di L. "propinqum et umudualdum" di donna Vesula del quondam Punio di Ghivizzano, moglie di Bartolomeo della Fratta, che è priva di parenti che possano assisterla cui contratti.
Fatto a Lucca. Testi: Giovanni Colucci c. l. , Silvestro di Nicola c. l.
Stessa data.
Stesso notaio.
Bartolomeo del quondam Lorenzo della Fratta c. l. , e Giovanni Concelli tessitore di velluti dei borghi, vendono a Giovanni del quondam Forteguerra Tutti i seguenti beni: Un pezzo di terra con olivi, con casa murata e pozzo, posta a S. Michele di Mariano in luogo detto "in pelletra"; una terra a sterpeto con olivi, posta come sopra; una terra boschiva posta come sopra; una terra boschiva nel detto comune, in luogo detto "prungaro"; una terra boschiva nel detto comune, in luogo detto "alli schapellati".
una terra co olivi e alberi da frutto, posta nel detto comune, in l. d. "alle voglia"; al prezzo di 25 fiorini larghi d'oro del conio fiorentino.
Fatto a Lucca. Testi: Gaspare di Piero di L. , Giovanni di Piero Tagrini c. l. , Giovanni di Francesco Totti c. l.
1457 Aprile 12 Stesso notaio La detta donna Vesula, con l'assenso del marito e del detto Giovanni Comelli approva il contratto di cui sopra.
Fatto a Lucca. Testi: Nuccio di Giovanni da Sarzana c. l. , Michele di Andrea Bartolomei.
1460 Gennaio 9 Stesso notaio Il detto Bartolomeo e il detto Giovanni Comelli immettono il detto Giovanni di Forteguerra nel materiale possesso di detti beni.
Fatto a Lucca.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: