Datazione (rilevata):
19 Settembre 1457
01. Atto
Datazione (rilevata):
19 Settembre 1457
Persone:
rogante: Nicolao del fu ser Bartolomeo Orsucci, cittadino lucchese (signum: 1)
testimone: Fatto a Monteggiori
testimone: nella detta terra
testimone: Lorenzo di Vanni Bartolucci di L.
testimone: Andrea Frediani di Montegiori
testimone: Martino di Simone da Pontremoli
testimone: Cristoforo di Antonio residente a Camaiore
testimone: Antonio del quondam Nicoluccio Bianchi ratifica ed approva la vendita fatta dal fratello suo Lorenzo. Fatto a Camaiore
testimone: Lorenzo di Mario Ciampanti di L.
testimone: Giovanni di Bartolomeo Pezzini di Camaiore
testimone: Fatto a Camaiore
testimone: Gaspare di Nicola di Camaiore e Domenico Barsetti da Monteggiori
Regesto:
FREGIONAIA SI 1457 Settembre 19 Nicolaus olim Ser Bartolomei Orsucci c. l.
Lorenzo del quondam Nicoluccio Bianchi di Stazzena, agente a nome suo e del fratello Antonio, vende a frate Pietro di Paolo da Reggio e a frate Piero Venturini da Cuma, procuratori agenti a nome del monastero della Fregionaia di L. , una terra parte a vigna e frutti, parte a olivi (con 112 olivi) posta a Montegiori, in luogo detto "al solco allo spolveratoio", al prezzo di 95 fiorini in ragione di 36 bolognini per ogni fiorino.
Fatto a Montegiori, nella detta terra.
(Lorenzo di Vanni Bartolucci di L.
Testi(Andrea Frediani di Montegiori (Martino di Simone da Pontremoli (Cristoforo di Antonio residente a Camaiore.
1457 ottobre 28 Stesso notaio.
Antonio del quondam Nicoluccio Bianchi ratifica ed approva la vendita fatta dal fratello suo Lorenzo.
Fatto a Camaiore. Testi: Lorenzo di Mario Ciompanti di L. , Giovanni di Bartolomeo Pezzini di Camaiore.
(VERSO 1457 Dicembre 29 (1458 secondo lo stile della Natività).
Stesso notaio.
Frate Piero del quondam Venturino da Cuma, procuratore agente a nome del monastero di Fregionaia di L. , affitta il detto podere a Simone di Giovanni del Peragia e a Giovanni figlio suo, del comune di Montegiori, e i detti Simone e Giovanni si Impegnano a dare al detto Monastero la terra parte del raccolto del vino e la metà del raccolto dell'olio.
Il podere è affittato per 6 anni.
Fatto a Camaiore. Testi: Gaspare di Nicola di Camaiore e Domenico Barsetti da Montegiori.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: