Datazione (rilevata):
18 Novembre 1405
01. Atto
Datazione (rilevata):
18 Novembre 1405
Persone:
rogante: Bartolomeo di Buono dei Nocchi, notaio della Curia delle Esazioni (signum: 1)
testimone: i Iacopo da Massa Lunense
testimone: e Pietro del fu Torello da Lammari,
Regesto:
FREGGIONAIA 1405 novembre 18 SI Bartolommeo di Buono dei Nocchi notaio della Curia delle Esazioni; notaio Messer Dino del fu Niccolao dei Guinigi Vicario Generale del Signore di Lucca col dottore Tomasio da Ghivizzano, Baldassarre Guinigi, Nicolò Amorfini, Stefano di Poggio, Giovanni Ser Cambii e Dino degli Avvocati consiglieri del predetto signore di Lucca insieme con ser Nisterno di Cecchino da Todi maggiore esattore della camera del detto Signore e Nicolaò Taberla dei Guinigi, Nicolaò degli Onesti e Nuccio di Giovanni Pannaio deputati sopra gli introiti della predetta Camera vendono a Filippo del fu Cecco fornaio un terreno in contrada di S. Pietro in Cortina ossia in contrada di S. Maria in Palazzo nella città di Lucca di misura di dodici braccia e mezzo appartente al predetto Signore di Lucca e alla sua Camera, per il prezzo di fiorini trenta d'oro.
Fatto in Lucca nella residenza del Magnifico Signore Paolo Guinigi, posta nella contrada di S. Pietro in Cortina nella prima sala del detto Palazzo in nova audiensia, presenti Domenico del fu Totto notaio e cancelliere del pretato Signore, Ser Nicolao del Ghiotto, citt. lucch. , Legurano di Iacopo da Massa Lunense, e Pietro del fu Torello da Lanunari, testimoni.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: