Datazione (rilevata):
13 Novembre 1404
01. Atto
Datazione (rilevata):
13 Novembre 1404
Persone:
rogante: Pietro del fu ser Simone di ser Iacopo Alberti di Lucca, notaio (signum: 1)
testimone: Fatto in Lucca
testimone: Nuccio di Giovanni pannario
testimone: ser Nicolò di Giovanni Cinacchi
testimone: ser Francesco Tomei
testimone: notaio,
Regesto:
Fregionaia SI 1404 Novembre 13 Pietro del fu ser Sunione di ser Iacobo Alberti di Lucca, notaio Maestro Nicolò del fu Ranuccio Liene medico, citt. lucchese, tutore di Iacopo del fu Nicolò del fu Cionico Liene in esecuzione della promessa di rivendere gl'infrascritti beni all'infrascritto Giuntino fatta dal detto Nicolò Liene (come è detto nell'istrumento di composizione fra il detto Nicolò di Cionico da una e Bartolommeo del fu Pardino da Zuieza e Giuntino e Nicolò dilui figli dell'altra, rogato manu Simonis (sic) intrascripti il 5 decembre 1394) vende, trasferisce e restituisce al detto Giuntino del fu Bartolommeo del fu Pardino da Zuieza la vendita di staia 24 di vino buono e di staia e volinie (?) 24 di grano, che ciascun anno oggi il pretato Giuntino e avanti Bartolommeo e Nicolò figli del detto Bartolommeo erano tenuti a corrispondere al detto Nicolò di Cionico sui seguenti pezzi di terra, cioè; un pezzo di terra o verziere con 2 case che in luogo detto a Risciaula in comune di Zuieza; un altro pezzo di terra ivi in luogo detto in Pratolino. Per il che il detto Giuntino consegnò al detto Nicolo la somma di fiorini 50 d'oro.
Fatto in Lucca, Nuccio di Giovanni pannario, Ser Nicolò di Giovanni Cinnacchi, Ser Francesco Conici, notaio testimoni.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: