Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Fregionaia » 1301 - 1350 » 02-09-1303 - FREGIONAIA

Albero



02-09-1303 - FREGIONAIA (pergamena)

Datazione (rilevata): 2 Settembre 1303

Misure: 242 x 632 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 279

01. Atto

Datazione (rilevata): 2 Settembre 1303

Carattere: pubblico;privato
Traditio: originale
Topica: Lucca, nella casa di Arrigo del fu Iacopo Romei e consorti

Persone:
rogante: Bartolomeo del fu Gerardino Tacchi, notaio (signum: 1)

Regesto:
Bartolomeo quondam Gerardini Tacchi notaio.
Guccio Manfredi Corsi negoziatore pubblico e Arrigo quondam Iacobi Romei prenominato Inchapestra cittadini lucchesi e mercatori, furono in piena concordia e confessione con Coscio quondam Diversi cittadino e mercatore lucchese ed al detto Coscio confessano, che quelle libbre 19 ed once sei di sendadi forti bianchi per il prezzo dei quali Baldinetto Arrigi quondam Perfecti, procuratore, di dare al detto Guccio ricevente per sè e detti Arrigo e Coscio al termine di giorni quindici £ 156 di denari lucchesi, di buona moneta a ragione di £ 8 per libbra, erano soltanto del detto Coscio e percio' avendo il detto Guccio preso insoluto contro il detto Baldinetto per £ 156, dalla Curia di Manno della Branca Capitano del Popolo di Lucca, i detti Guccio e Arrigo cederono al detto Coscio il detto insoluto e le azioni e ragioni, che avevano verso esso Baldinetto.
Acta Luce in domo dicti Arrigi in in Chapestre e consorti.


Aggiornamenti:
1999-03-05, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[33]U[06]C[00006929]

« indietro