Home page » Diplomatico » Fiorentini Francesco Maria » 1201 - 1250 » 21-03-1228 - FIORENTINI FRANCESCO MARIA

Diplomatico



21-03-1228 - FIORENTINI FRANCESCO MARIA (pergamena)

Datazione (rilevata): 21 Marzo 1228

Misure: 300 x 295 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 111

Note:
1-I

01. Atto

Datazione (rilevata): 21 Marzo 1228

Carattere: pubblico
Traditio: originale
Topica: Lucca

Persone:
rogante: Lodoigo giudice e notaio dell'Aula Imperiale (signum: 1)
testimone: Fatto a Lucca alla presenza di Lodoigo dotaro suddetto
testimone: di Piero Leccamolini giudice e di Villano Aitelde

Regesto:
Lodoigo Giudice e notaio dell'Aula Imperiale Giuramento della pace fra la città di Lucca e quella di Pisa fatta dagli uomini della contrada si S. Romano di Lucca secondo il tenore di quello emesso da Bonozello e Iacobo Rapa, Orlando rustichelli e Iacobo Sandei konsoli e militi alla presenza di Don Giuffredo Cardinal prete di S. Marco e Legato Apostolico, come resulta da instrumento di Marco di Glandolfino notaio o Nigoziante notaio Cancelliere del Comune di Lucca.
Gli uomini di detta contrada che intervennero al giuramento furono: Lodovico notaio, Paganello Roffino, Bonaccorso figlio d'Alberto Bonoste quondam Gerardo, Soffreduccio quondam Fortino, Bonaventura Pieciolo, Boncristiano Guidalotti, Bartolomeo Nunzio, Pratese Nunzio, Aldobrandino Rombo, Bertolotti Guicchi, Uberto Alchieri, Guido Frangepane, Uberto Guidalotti, Buonansegna tabernario, Guido Panconieri, Uberto Angiorelli, Bandino quondam Bandiccione, Benveni bottaio, Lamberto Erro, Cristofano e Bonavita germani, Alichieri di Donato Ciarli, Bernardo quondam Moroello, Lotino Rusticucci, Ugolino quondam Puntonieri, Bailito quondam Giunta, Cristofano q. Rolenzo, Albertino cervellati, Rangiorino Nunzio, Buonasera quondam Saracino, Garofalo quondam Baldone, Bentivegna quondam Vitale, Talliabue quondam Pelegrino, Boncompagno quondam Paganello, rubertino notaio, Giovanni Lotteringhi, Vinci quondam Pietro, Mainetto quondam Palmiero, Bonaccorso detto Rossa, Cortisciano, guidotto quondam Gerardo Gatti, Arrigo quondam Nicolao, Ruspaldino Nunzio, Leiale quondam Deotisalvi, Pagano di Bartolotto Painella, brunello Nunzio, Grisolfo, Giovanni Panfidi, Risicale quondam Rogiano, Ventura quondam Domenico.
Fatto a Lucca alla presenza di Lodovigo notaio suddetto di Piero Leccamolini Giudice e di Villano Aistelda testimoni.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[31]U[05]C[00002768]

« indietro