Datazione (rilevata):
16 Dicembre 1227
01. Atto
Datazione (rilevata):
16 Dicembre 1227
Persone:
rogante: Federico giudice ordinario e notaio dell'Imperatore (signum: 1)
Regesto:
Federigo Giudice ordinario e notaio dell'Imperatore.
Gottifredo giurisperito quondam Lamberto Tadolini, e Galganetto quondam Rainolfo e guido quondam Guido Burelli consoli lucchesi detti di S. Cristoforo residenti presso la chiesa di S. Michele in Foro, nella casa dei figli e nepoti del quondam Urbicciano, investono Soldano quondam Gerardo Maghini del possesso di tutti i beni e cose pertinenti a Lamberto e Paganello germani quondam Tedicio della Porta per diverse somme e interessi di cui gli erano debitori.
Fatto alla presenza di Tebaldo quondam Corso, di Gufo del Borgo, di Roberto quondam Guinizzello, di Albertino figlio di Giovanni Beraldi e Lanfranco quondam Guiduccio di Brancalo.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: