Home page » Diplomatico » Fiorentini Francesco Maria » 1201 - 1250 » 09-01-1204 - FIORENTINI FRANCESCO MARIA

Diplomatico



09-01-1204 - FIORENTINI FRANCESCO MARIA (pergamena)

Datazione (rilevata): 9 Gennaio 1204

Misure: 205 x 310 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 70

01. Atto

Datazione (rilevata): 9 Gennaio 1204

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: Bonaventura giudice e notaro dell'Aula imperiale, figlio del quondam Vitale giudice e notaro, trasse dal rogito di Accursio notaro al seguito di licenza datagli dal suddetto suo padre che aveva potestà di far carte dai suddetti rogiti.Passavanti quondam Bettone tabernario vende a Orlandino quondam Corbolano la sua parte, cioè il terzo per indiviso di un pezzo di terra che è suo e dei suoi due germani minori, posto nel l.d. Ponte Broccardi presso la chiesa di S. Alessio di misura tre coltre per il prezzo di lire 31 e soldi 10, e riceve inoltre la suddetta per s‚ e suoi eredi e proeredi in locazione perpetua a rendere tutti gli anni in ottobre 6 staia di grano e 6 di fave e staia 10 di mosto in vendemmia al palmento della vigna che esso e i detti suoi fratelli hanno in tenimento della chiesa di S. Michele Corte Guinizinga posta in Monte S.Quirico. Luce in domo Accursii iudicis et notarii de Caldoria, alla presenza di Riccordato figlio di Passavanti Albergeri, e di Adiuto fabro / Lucca, nella casa di Accursio di Calderia giudice e notaio

Persone:
rogante: Accursio notaio
esemplante: Bonaventura del fu Vitale giudice e notaio, giudice e notaio dell'Aula Imperiale (signum: 2)

Regesto:
Bonaventura Giudice e notaio dell'aula Imperiale figlio del quondam Vitale Giudice e notaio trasse dal rogito di Accursio notaio al seguito di licenza datagli dal suddetto suo padre che aveva potestà di far carte da suddetti rogiti.
Passavanti quondam Bettone tabernario vende a Orlandino quondam Corbolano la sua parte, cioè il terzo per indiviso di un pezzo di terra che è suo e dei suoi due germani minori posta nel luogo detto Ponte broccardi presso la chiesa di S. Allessio di misura tre coltri per il prezzo di lire 31 e soldi 10, e riceve inoltre la suddetta per se e suoi eredi e proeredi in locazione perpetua a rendere tutti gli anni in ottobre 6 staia di grano e 6 di fave e staia 10 di mosto in vendemmia al palmento della vigna che esso e i detti suoi fratelli hanno tenimento della chiesa di S. Michele Corte Guinizinga posta in Monte S. Quirico.
actum Luce in Domo Accursii Iudici et notarii de Caldoria. Alla presenza di Riccordato figlio di Passavanti Albergeri, e di Adiuto fabro.


Aggiornamenti:
1999-10-06, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[31]U[05]C[00001919]

« indietro