Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Corte dei mercanti » 1501 - 1550 » 13-04-1520 - CORTE DEI MERCANTI

Albero



13-04-1520 - CORTE DEI MERCANTI (pergamena)

Datazione (rilevata): 13 Aprile 1520

Misure: 630 x 400 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 654

Note:
51-SPD; portasigillo in legno con tracce di cera rossa

01. Atto

Datazione (rilevata): 13 Aprile 1520

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca

Persone:
testimone: Datum Luce
testimone: ser Bastiano del fu Antonio Granucci e

Regesto:
Leonello Cibo, canonico folignate e vicario del Vescovo di Lucca, indirizzandosi a Giovanni dei Bernardini, rettore dello Spedale dei Poveri di S. Luca, attualmente detto "di Lucca", dopo aver riunito il Capitolo della Cattedrale e letta una lettera di Francesco Sforza Riario, vescovo di Lucca, che conferisce al proprio Vicario specifica facoltà in materia, secondando la richiesta di maggiori entrate presentata dal Bernardini, che espone le ingenti spese affrontate ogni giorno dallo Spedale per l'assistenza a malati ed orfani, unisce ed annette allo Spedale di S. Luca gli Spedali di S. Pietro di Valdottavo e di S. Iacopo di Rivangaio, governati da Zaccaria del fu Giovanni Totti, con il consenso di questi.
Datum Luce, testimoni ser Bastiano del fu Antonio Granucci e Vincenzo di Bernardino Mansi, chierico lucchese.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[23]U[06]C[00021656]

« indietro