Datazione (rilevata):
26 Febbraio 1517
01. Atto
Datazione (rilevata):
26 Febbraio 1517
Persone:
rogante: Sante del fu Andrea da Mommio (signum: 1)
Regesto:
Bolla di Leone X, con la quale il Pontefice su richiesta del Priore e del Superiore della Compagnia dei Disciplinati di S.
Francesco e di S. Maria Maddalena unite tra loro, annette alla detta compagnia uno Spedale dei poveri, detto Spedale di S.
Francesco, costituito in seguito al lascito tespamentario di Bonaccorso di Francesco Ettore, cittadino Luccehese, il quale aveva destinato una sua casa in Lucca ad ospizio dei poveri munendola di sei letti e ponendola sotto la cura e la protezione dei Disciplinati, i quali ora hanno trasferito l'accoglienza in una sede più ampia.
A tergo, atto di ser Sante del fu Andrea da Mommio, in data 1518 novembre 22, canonico appartenente alla suddetta Compagnia e rettore dello Spedale di S. Francesco, unito alla compagnia stessa in virtù della suddetta bolla, e Lazzaro di Tommaso di Fondora, Simone del fu Giovanni Simi, Genesio del fu Maestro Lorenzo da Camaiore, Bastiano del fu Gaspare da Camaiore e Bastiano del fu Matteo da Magnano, "luogotenenti" del Priore e del Superiore della Compagnia, assenti, prendono ufficialmente possesso dello Spedale di S. Francesco.
Actum nel detto Spedale e nella chiesa, ossia oratorio, in Lucca, nei Borghi Murati, testimoni prete Carlo Bighini da Camaiore, prete Nicolao di Lorenzo Santini di Lucca, prete Bartolomeo dell'Orsolina, di Lucca, e ser Lazzaro del fu Piero Ciarlotti, di Lucca.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: