Datazione (rilevata):
21 Dicembre 1455
01. Atto
Datazione (rilevata):
21 Dicembre 1455
Persone:
rogante: Nicolao di Coluccio di ser Pellegrino di Pietrasanta, notaio di Pietrasanta (signum: 1)
testimone: Lorenzo di Nanni Bartolucci cittadino lucchese
Regesto:
Nicolaus di Colucci Ser Pellagrini di Pietrasanta. notaio di Pietrasanta.
Angelo del quondam Ser Giovanni di Castiglione Garfagnana, abitante a Pietrasanta, vende al prete Bartolomeo Martini di Lucca, Rettore dell'Altare di Acconcio della chiesa di S. Antonio e Paolino di Lucca, che agisce per conto del detto Altare, le seguenti terre, al prezzo di 90 fiorini d'oro: la terza parte pro indiviso di una terra posta a Lunata, il luogo detto "strada": una terra della estensione di tre coltre, posta in Lunata, in luogo detto "in solaia a Cafaggio"; un podere con casalino, della estensione di tre coltre, posto a Lammari, in luogo detto "favillore"; un pezzo di terra della estensione di un terzo di una coltra, posta come sopra; una terra campiva della esrtensione di un terzo dei coltra, posta come sopra; una terra campiva della estensione di un terzo di una coltra, posta a Lunata, il luogo detto "a Celbi"; una terra campiva della esrtensione di una coltra e un terzo, posta a Lunata, il luogo detto "in Cafagiori in Jsola"; una terra campiva della estensione di una coltra e un quarto, posta in Lunata, in luogo detto "al pruno"; una terra campiva della estensione di una coltra posta in Lubata in luogo detto "cantoni moriani"; una terra campiva della estensione di una coltra e un quarto, posta in Lunata, il luogo detto "chiasso anchiani"; una terra prativa, della estensione di tre quarre, posta in Lunata, in luogo detto "alla maggine a reginastri".
Fatto in Pietrasanta.
Testi, Lorenzo di Nanni Bartolucci cittadino lucchese.
Tommaso di Bartolomeo Neri cittadino lucchese.
Angelo di Maestro Bartolomeo Bambonari cittadino lucchese.
Gerolamo del qondam Tomasi di Casina.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: