Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Archivio di Stato » 1251 - 1300 » 13-02-1287 - ARCHIVIO DI STATO

Albero



13-02-1287 - ARCHIVIO DI STATO (pergamena)

Datazione (rilevata): 13 Febbraio 1287

Misure: 180 x 340 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 232

01. Atto

Datazione (rilevata): 13 Febbraio 1287

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: "" in Silano presso la casa del notaro scrivente / Sillano, presso la casa del notaio rogante

Persone:
rogante: Simone da Sillano notaio (signum: 1)
testimone: Bonaiunta quondam Simonis giudice quondam Richi di Soragio e Corsetto quondam Odi de Terliano,

Regesto:
Simone da Silano notaio.
Guillelmo Tocto e Muso quondam Mani quondam Don Aldorini de Silano alluogano a Torello quondam Ottalini di Soragio, ricevente per sé e per i suoi fratelli in feudo e in fitto tutto il podere e la possessione che fu del patrimonio loro, cioè del padre Don Didei de Villa in Soragio e distretto, per rendere annualmente a nome di fitto un quartario di frumento "ad Castalensem quartorium" e undici imperiali "ad bononenes(?)" nelle Calende di Gennaio o nella ottava, ed il frumento nel mese di Settembre. Item dettero a esso Torello e fratelli suoi da parte di madre in feudo ed a nome di feudo, il poter che fu quondam Bonaventura della Rocca di Sorgio, avo del detto Torello da parte di madre, con tutte le terre culte o inculte, case, casine etc, delle quali, esso Torello giurò fedeltà contro tutte le persone, eccetto contro L'Imperatore etc.
"Actum" in Silano prezzo la casa del notaio scrivente.
Bonaiunta quondam Simonis Giudice quondam Richi di Siregio e Corsetto quondam Odi de RTeriliano, testimone


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[05]U[04]C[00005732]

« indietro