Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Archivio dei Notari » 1401 - 1450 » 23-08-1434 - ARCHIVIO DEI NOTARI

Albero



23-08-1434 - ARCHIVIO DEI NOTARI (pergamena)

Datazione (rilevata): 23 Agosto 1434

Misure: 365 x 520 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 579

01. Atto

Datazione (rilevata): 23 Agosto 1434

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: in Lucca / Lucca

Persone:
rogante: Masino di Bartolomeo Masini di Pietrasanta, notaio di Lucca (signum: 1)
testimone: Giovanni del quondam Bencivenni di Torre cittadino lucchese.
testimone: Baldassarre del quondam Giovanni di Montecatini cittadino lucchese
testimone: Michele Bartolomei tessitore,

Regesto:
Marinus di Bartolomei Marini de Pietrasanta. notaio di Lucca.
Filippo del quondam Giovanni di S. Miniato, cittadino lucchese, aromatorio, assegna alla moglie sua Donna Marchesana del quondam giovanni Petri, cittadino lucchese, aromatorio, a titolo di pegno e di ipoteca per la restituzione della dote di lei che ammonta alla somma di 800 fiorini, alla restituzione della quale egli era impegnato secondo quanto risulta dall'atto rogato da Ser Domenico di ser Filippo Lupardi di Lucca, i seguenti beni: 1) la rendita di 10 solme di vino che ogni anno è solito rendere Cecco di Torri, e le terre dalle quali proviene; 2) la rendita di 7 salme di vino che porta ogni anno . . . di Gugliano, e il podere, posto a Gugliano, dal quale proviene; 3) un podere a Borgo a Mozzano; 4) un podere a Monte S. Quirico; 5) una casa a Lucca in contrada S. Pier Somaldi 6) alcune terre a Carraia, affittate a Michele di S. Martino di carraia; 7) una casa con fondaco a Lucca, in contrada S. Lucia (comprata da Giannino del quondam bartolomeo di Ser Cambio per 130 fiorini) 8) i suoi mobili ed arnesi (di cui si dà l'elenco) che si trovano nella casa di Giannino di serr Cambio.
9) un credito di 28 fiorini a lui dovuti da Antonio Ocrolini di castelnuovo.
10) un credito di 38 fiorini a lui dovuti da Bartolomeo di S. Donnino.
Il detto Filippo è indicato come uno degli eredi del quondam Giovanni di Ser Cambio.
Fatto in Lucca.
Giovanni del quondam Boninvenni di Torre cittadino lucchese.
Baldassarre del quondam Giovanni di Montecatini cittadino lucchese, Michele Bartolomei tessitore. Testi.


Aggiornamenti:
1999-05-11, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[04]U[10]C[00014941]

« indietro