Datazione (rilevata):
21 Febbraio 1309
01. Atto
Datazione (rilevata):
21 Febbraio 1309
Persone:
rogante: Eliseo Barelie di Lucca notaio (signum: 1)
Regesto:
Eliseo Barelie di Lucca notaio.
Orlandino figlio quondam Tegrimi de Podio e Federico quondam Venture di Lucca pibblici mercatori in Inghilterra , soci, gestori e amministratori della società dei Riccardi di lucca essendo detta società tenuta e obbligata a Matteo dei Colombari olim defunto in £. 3836, sei soldi e otto denari legali sterlini, detto Orlandino in parte del pagamento did etta somma pagava a Roberto Vanna e Gulielmo de Weschale esecutori del testamento di detto Matteo 365 marchi di buoni denari legali sterlini come costa da loro lettera del 2 Agosto 1302. Tale lettera il detto Orlandino la dà al detto Federico ricevente per sè e detta società, e il detto Fderico di carta scienza riconosce che il detto Orlandino pagò detti 365 marchi con denari suoi e di suo fratello Enrico con animo di riaverli restando la detta società alleviata e esonerata di detta somma verso i detti esecutori testamentari la quale resta così convertita in utilità di detti soci e società.
Actum in Condon in Parrocchia S. Staphani, super Valle Bralii nella casa che abita Brunetto figlio quondam Baroni di Lucca
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: