ARCHIVI-Sistema Archivistico Nazionale
Archivio di Stato in Lucca


Percorso
Informazioni
Sede sussidiaria
Links
News


Elenco delle Principali Pubblicazioni d'Archivio

Mezzi di corredo e strumenti di ricerca

  1. Inventario del R. Archivio di Stato in Lucca. Vol. I. A cura di Salvatore Bongi. Lucca, 1872, pp. XXXII-408.
  2. Inventario del R. Archivio di Stato in Lucca. Vol. II. A cura di Salvatore Bongi. Lucca, 1876, pp. 426.
  3. Inventario del R. Archivio di Stato in Lucca. Vol. III. A cura di Salvatore Bongi. Lucca, 1880, pp. IX-460.
  4. Inventario del R. Archivio di Stato in Lucca. Vol. IV. A cura di Salvatore Bongi. Lucca, 1888, pp. VIII-557.

    (In corso la ristampa anastatica dei citati Inventari voll. I-IV, Lucca, a. 1999, Istituto Storico Lucchese con introduzione di Antonio Romiti e aggiornamenti a cura di Giorgio Tori). Inoltre è ormai prossima la diffusione del CD-ROM con gli Inventari Bongi.

  5. Inventario del R. Archivio di Stato in Lucca , Vol. V: Archivi gentilizi. A cura di Eugenio Lazzareschi. Pescia, 1946, pp. XIV, 405.
  6. Inventario dell'Archivio di Stato in Lucca, Vol. VI: Archivi gentilizi. A cura di Domenico Corsi. Lucca, 1961, pp. XVI, 836.
  7. Inventario dell'Archivio di Stato in Lucca , Vol. VII: Archivi gentilizi. A cura di Giorgio Tori, Arnaldo D'Addario, Antonio Romiti. Lucca, 1980, pp. XIX, 747.
  8. Inventario dell'Archivio di Stato in Lucca , Vol. VIII: Archivi gentilizi. (In corso di stampa)
  9. Regesti [del R. Archivio di Stato in Lucca]. Vol. I, parte I: Pergamene del Diplomatico. A cura di Giustiniano Degli Azzi Vitelleschi. Lucca, 1903, pp. XXXVI-172,32.
  10. Regesti [del R. Archivio di Stato in Lucca]. Vol. II: Carteggio degli Anziani. Dal 1333 al 1400. A cura di Luigi Fumi. Lucca, 1903, pp. XXXI, 650.
  11. Regesti [del R. Archivio di Stato in Lucca]. Vol. I, parte II: Pergamene del Diplomatico. A cura di Giustiniano Degli Azzi Vitelleschi. Lucca, 1911, pp. XX-240, 52.
  12. Regesti [del R. Archivio di Stato in Lucca]. Vol. III, parte I: Carteggio di Paolo Guinigi. A cura di Luigi Fumi - Eugenio Lazzareschi. Lucca, 1925, pp. XXVI-518.
  13. Regesti [del R. Archivio di Stato in Lucca]. Vol. III, parte II: Carteggio di Guido Manfredi. A cura di Eugenio Lazzareschi. Pescia, 1933, pp. XXX, 250.
  14. Regesti [del R. Archivio di Stato in Lucca]. Vol. IV: Carteggio degli Anziani. Dal 1430 al 1472. A cura di Luigi Fumi. Lucca, 1907, pp. LXIV, 398.
  15. Regesti [del R. Archivio di Stato in Lucca]. Vol. V: Carteggio degli Anziani. Dal 1473 al 1492. A cura di Eugenio Lazzareschi. Pescia, 1942, pp. XLII, 602.
  16. Regesto del Capitolo di Lucca. A cura di P. Guidi - O. Parenti. Vol. I. Roma, 1910, pp. XII, 446.
  17. Repertorio gentilizio per la città e lo Stato di Lucca. A cura di Luigi Volpicella. Lucca, 1910, pp. 64.
  18. Regesto del carteggio privato dei principi Elisa e Felice Baciocchi (1803-1814). A cura di Domenico Corsi. Roma, 1963, pp. XLI, 297 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato, LII ).
  19. Riformagioni della Repubblica di Lucca (1369-1400). Vol. I: 1369-1370. A cura di Antonio Romiti. Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 1980, pp. XC, 496.
  20. Riformagioni della Repubblica di Lucca (1369-1400). Vol. II: 1370-1371. A cura di Giorgio Tori. Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 1985, pp. CXXVI, 432.
  21. Riformagioni della Repubblica di Lucca (1369-1400). Vol. IV: 1373-1374. A cura di Giorgio Tori. Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 1998, pp. CXXXVIII, 720.

    Fonti

  22. Bandi lucchesi del secolo decimoquarto tratti dai registri del R. Archivio di Stato in Lucca. A cura di Salvatore Bongi. Bologna, 1863, pp. XIV, 434.
  23. Ambasceria della Repubblica di Lucca a Enrico IV re di Francia. Dalle carte del R. Archivio di Stato. A cura di Salvatore Bongi. Lucca, 1863, pp. 50.
  24. Ingiurie, improperi, contumelie, ecc. : saggi di lingua parlata del Trecento cavato dai libri criminali di Lucca. A cura di Salvatore Bongi. In "Il Propugnatore", della raccolta vol. XXIII, n. s. , vol. III, fasc. 13-14, 1890, pp. 75-134 (Nuova edizione: Lucca, Pacini Fazzi, 1983, pp. 110 + 15. A cura di Daniela Marcheschi).
  25. Statuto del Comune di Lucca dell'anno 1308 ora per la prima volta pubblicato. A cura di Salvatore Bongi. Lucca, 1867, pp. LI-404.
  26. Giovanni Sercambi: "Le croniche". Voll. I-III. A cura di Salvatore Bongi. Lucca, 1892-1893, I: pp. XLIII-460; II: pp. 478; III: pp. 450.
  27. Lo Statuto della Corte dei Mercanti in Lucca del 1376. A cura di Umberto Dorini, Augusto Mancini e Eugenio Lazzareschi. Firenze, 1927, pp. LXXXIV, 228.
  28. Documenti della Signoria di Castruccio Castracani conservati nel R. Archivio di Stato in Lucca. A cura di Eugenio Lazzareschi. In: "Castruccio Castracani degli Antelminelli: miscellanea di studi storici e letterari", tomo III (n. s. ) degli Atti della R. Accademia Lucchese. Firenze, 1934, pp. 281-409.
  29. Libro della Comunità dei mercanti lucchesi in Bruges. A cura di Eugenio Lazzareschi. Milano, 1947, pp. XL, 311.
  30. Statuti urbanistici medievali di Lucca. Gli statuti delle vie e de' pubblici di Lucca nei secoli XII-XIV. Curia del Fondaco: statuto del 1371. A cura di Domenico Corsi. Venezia, 1960.
  31. Statuto del Comune di Montecarlo (1388). A cura di Domenico Corsi. Firenze, 1964, pp. 152.
  32. Statuto dell'arte dei Calderai di Lucca: 17 agosto 1273. A cura di Giorgio Tori. Pisa, Pacini, 1976, pp. 457-474.
  33. Statuti e matricole del collegio dei giudici e notai della città di Lucca. 1434. 1484. 1541. A cura di Giorgio Tori e Antonio Romiti. Roma, Il Centro di ricerca, 1978, pp. 160.
  34. Statuto del Comune di Montecarlo (1437 - 1442). A cura di Giorgio Tori. Estratto da Castelli e borghi della Toscana tardomedievale.Atti del convegno di studi: Montecarlo, 1983. Pescia, 1988, pp. 261-320.
  35. Le illustrazioni delle "Croniche" [di Giovanni Sercambi] nel codice lucchese. Commenti di Ottavio Banti e M. L. Testi Cristiani. 2 voll., pp. 102, 230. Genova, 1978.
  36. Le pergamene del convento di S. Francesco in Lucca (secc. XII-XIX). A cura di Vito Tirelli e Matilde Tirelli Carli. Roma, 1993, pp. CXXXIX, 524 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato - Fonti, XV)

    Varie

  37. Primo contributo alla conoscenza delle filigrane nelle carte antiche di Lucca. A cura di Luigi Volpicella. Lucca, 1911, pp. 66 + pp. non num.
  38. Lucca nella storia, nell'arte e nell'industria. A cura di Eugenio Lazzareschi. Pescia, 1941, pp. 390.
  39. Una curiosità filatelica: i francobolli falsi di Gustavo Waibl. A cura dell'Associazione Filatelica Lucchese. Pescia, 1946.
  40. In memoria di Eugenio Lazzareschi direttore dell'Archivio. Discorso commemorativo del prof. Bernardino Barbadoro. Lucca, 1952, pp. 108.
  41. Miscellanea lucchese di studi storici e letterari in memoria di Salvatore Bongi. Lucca, 1931, pp. LI, 410.
  42. Un'esperienza nata dal "con-laborare". Archivio di Stato di Lucca e Scuola Media "G. Carducci" - Classe III, sez. E, sez. I. ("Quaderni per la didattica in archivio"). A cura di Marina Brogi - Luciana Cerboncini - Luciana Innocenti. Lucca, 1993, pp. 112.

    Mostre e convegni

  43. L'arte della seta in Lucca. Catalogo della mostra: Lucca, 1930. A cura di Eugenio Lazzareschi. Pescia, 1930, pp. 32.
  44. Mostra delle relazioni storiche fra Lucca e l'Inghilterra. Catalogo della mostra: Lucca, 1945. Pescia, 1945, pp. 50.
  45. Mostra dei documenti e disegni relativi alla vita ed alle opere del R. architetto lucchese Lorenzo Nottolini. Catalogo della mostra: Lucca, 1951. A cura di Domenico Corsi e Giuseppe Ardinghi. Lucca, 1951, pp. XXVIII, 79 + 49 tavv. f. t.
  46. Mostra delle relazioni anglo-toscane nel Risorgimento (1748-1860). Catalogo della Mostra: Lucca, 1952. A cura di Domenico Corsi. Lucca, 1953, pp. 82.
  47. Mostra d'incisione. Panorama dell'ex-libris europeo contemporaneo. Incisori contemporanei. Interpretazioni delle poesie di Giovanni Pascoli. Catalogo della mostra: Lucca, 1956. A cura di Maria Adriana Gay. Roma, 1956, pp. 80.
  48. Secondo centenario della edizione lucchese dell'Enciclopedia. Catalogo della mostra: Lucca, 1959. A cura di Domenico Corsi e Hermann Weinert. Firenze, 1959, pp. 22.
  49. Esposizione di documenti e cimeli risorgimentali. I Centenario dell'Unità d'Italia. Catalogo della mostra: Lucca, 1961. In: "La Provincia di Lucca", anno 1961, suppl. al n. 2, pp. 91.
  50. Mostra del costume e sete lucchesi. Catalogo della mostra: Lucca, 1967. A cura di Donata Devoti e Domenico Corsi. Lucca, 1967, pp. 86.
  51. Mostra di Pompeo Batoni. Catalogo della mostra: Lucca, 1967. A cura di Isa Belli Barsali. Lucca, 1967, pp. 340.
  52. Catalogo della Mostra archivistica commemorativa del VI centenario della libertà concessa ai lucchesi da Carlo IV di Boemia (Lucca, 1969). XV Congresso nazionale archivistico. A cura di Domenico Corsi. Lucca, 1969, pp. XI-26.
  53. Mostra delle opere a stampa e degli autografi di mons. Giovan Domenico Mansi (1692-1769). Catalogo della mostra: Lucca, 1969. A cura di Domenico Corsi. Pisa, 1969, pp. XVI-84.
  54. Lucca archivistica storica economica. Relazioni e comunicazioni al XV Congresso nazionale archivistico (Lucca, 1969). Roma, 1973, pp. 232.
  55. Mostra pucciniana. Catalogo della mostra: Lucca, 1974. A cura del Comitato nazionale per le onoranze a Giacomo Puccini nel Cinquantenario della morte. Lucca, 1974, pp. 68.
  56. Carlo Piaggia e l'Africa. Catalogo della mostra fotografica: Lucca, 1979. Lucca, 1979, pp. 174.
  57. Editoria e riforme a Pisa, Livorno e Lucca nel '700. Catalogo della mostra: Lucca, 1979. Lucca, 1979, pp. 156.
  58. Il Palazzo Pubblico a Lucca dalle origini al periodo ducale (sec. XII-XIX). Catalogo della mostra: Lucca, 1979. Lucca, 1979, pp. 46.
  59. I palazzi dei mercanti nella libera Lucca del '500. Immagine di una città-stato al tempo dei Medici. Catalogo della mostra: Lucca, 1980. A cura di Isa Belli Barsali. Lucca, 1980, pp. 544.
  60. Le botteghe degli argentieri lucchesi del XVIII secolo. Mostra sulla produzione di arredi sacri dalla fine del Seicento agli inizi dell'Ottocento. Catalogo (Lucca 1981). Firenze, 1981, pp. 510.
  61. Il secolo di Castruccio. Fonti e documenti di storia lucchese. Catalogo della mostra: Lucca, 1983. A cura di Clara Baracchini. Lucca, 1983, pp. 252.
  62. Il Principato napoleonico dei Baciocchi (1805-1814): riforma dello stato e società. Catalogo della mostra: Lucca, 1984. Lucca, 1984, pp. 698.
  63. Il Principato napoleonico dei Baciocchi (1805-1814): riforma dello stato e società. Atti del convegno internazionale: Lucca, 1984. A cura di Vito Tirelli. Lucca, 1986, pp. 490.
  64. Terre di confine. La cartografia della Val di Serchio tra dominio lucchese ed estense nei sec. XVI-XVIII. Catalogo della mostra: Lucca, 1987. Lucca, 1987, pp. 151.
  65. Giovanni Sercambi e il suo tempo. Catalogo della mostra: Lucca, 1991. Lucca, 1991, pp. 262.
  66. L'Archivio dei Notari di Lucca. A cura di Claudio Ferri. Istituto Storico Lucchese. Lucca, 1991, pp. XXI, 395.
  67. Tra abbondanza e carestia: per una storia dell'alimentazione lucchese dal medioevo al XIX secolo. Catalogo della mostra: Lucca, 1994. A cura di Marina Brogi. Lucca, 1995, pp. 82.
  68. Arti e mestieri: immagini e dettagli dal mondo del lavoro cittadino. Catalogo della mostra: Lucca, 1995. Pescia, 1995, pp. 111.
  69. Salvatore Bongi 1825-1899. La vita e le opere. Catalogo della mostra: Lucca, 1999. Lucca, 1999, pp. 241.
  70. Salvatore Bongi nella cultura dell'ottocento. Archivistica, storiografia, bibliologia. Atti del convegno di studi. Lucca 31 gennaio - 4 febbraio 2000, in corso di stampa.

generated: September 23, 2000.