ARCHIVI-Sistema Archivistico Nazionale
Archivio di Stato in Lucca


Percorso
Informazioni
Sede sussidiaria
Links
News


Legislazione

In particolare si fa riferimento al più recente testo con cui si è proceduto "al riordino dell'organizzazione amministrativa statale" nei settori culturali e, tramite accorpamento di funzioni, si è decretata l'istituzione del Ministero per i Beni e le Attivitą Culturali (D. L.vo n. 368 del 20 ottobre 1998).

In tale testo sembra accentuata la funzione propulsiva nell'ambito culturale a cui anche gli Archivi sono chiamati, ad esempio: l'uso del termine "promozione" risulta ricorrere molte più volte che non nel D.P.R. n. 805/75 (relativo al preesistente "Ministero per i Beni Culturali e Ambientali"); l'impegno in tale ruolo di attivo "sostegno" è esplicitamente richiamato e definito nell'articolo 148 del D. L.vo n. 112 del 31 marzo 1998:

[...] e) "valorizzazione", ogni attivitè diretta a migliorare le condizioni di conoscenza e conservazione dei beni culturali e ambientali e ad incrementarne la fruizione;

f) "attivitą culturali", quelle rivolte a formare e diffondere espressioni della cultura e dell'arte;

g) "promozione", ogni attività diretta a suscitare e a sostenere le attività culturali [...]


generated: September 23, 2000.